Dopo il web, l’iPhone finirà il compito di rivoluzionare per sempre il modo di viaggiare. Soprattutto grazie alle innemerevoli applicazioni che ogni giorno nascono nell’Apple Store e che estendono la funzionalità dell’iPhone in modo inimmaginabile.
Sono molto numerose le applicazioni gratuite che riguardano il mondo dei viaggi, ma a dire il vero, non tutte sono realmente interessanti, anche perchè molte di queste sono USA-centriche, e forniscono pertanto poche informazioni per utenti italiani o per viaggi all’interno dell’Europa. Ad esempio UrbanSpoon (cucchiaio urbano) è un’utile applicazione per trovare informazioni e recensioni di trattorie e ristoranti, tuttavia copra molto poco l’Italia e solo alcune capitali europee, pertanto non ha un grandissimo valore per un utente italiano.
Ecco la mia personale classifica:
- AroundMe. Consente di trovare hotel, ristoranti, bar, pub, farmacie, teatri, banche, ospedali ecc.. attorno a te. Viene indicata la distanza rispetto alla posizione rilevata e le informazioni relative al percorso per raggiungere tali esercizi sono caricate su una mappa di Google Maps.
- Take me to my car. Non ti dimenticheremo mai più dove abbiamo lasciato la nostra auto, soprattutto se ci troviamo in una città che conosciamo poco.
- Wi-Fi Finder. Aiuta a trovare una connessione wi-fi tra i 200.000 hotspotsdi 135 paesi nel mondo. Ce ne sarà uno vicino a me?
- SodaSnap Postcards. Consente di inviare cartoline virtuali con le foto scattate tramite iPhone.
- ProntoTreno. Applicazione ufficiale di Trenitalia, permentte di acquistare biglietti e di controllare la puntualità dei treni. Personalmente non l’ho mai utilizzata per acquistare biglietti, in quanto ho letto alcune lamentele in proposito. Tuttavia mi sembra un’ottima iniziativa del nostro monopolista.
- Currency. Senza fronzoli ma efficace nel calcolare i cambi valuta.
- iTalk Recorder. Consente di registrare i suoni del posti che state visitando. Utile per portarsi a casa un po’ di atmosfera.
- Traduttore lingue. Largamente imperfetto in alcune traduzioni ma comodo.
- Dopplr. Applicazione del famoso Travel Social Network
- Skype, Twitter e Facebook. Social Network per rimanere in contatto con amici e parenti rimasti a casa o ovunque siano nel mondo.
- Città del Mondo. Presenta informazioni sulle principali città del mondo redatte dagli utenti.
- Need a taxi? Trova i taxi più vicini in qualsiasi città del mondo grazie alla geolocalizzazione.
Me ne sono persa qualcuna? Qual è la vostra preferita?
- Tags:
8 Commenti to Le migliori applicazioni iPhone gratuite per viaggiare
travelanto
16 Aprile, 2010 at 9:40 am
Per qunato riguarda i viaggi ho trovato molto utile l’app Giracittà di Venezia. Un’audioguida semplice da usare e molto ben fatta.
Ho visto che è gratuita quella di Lucca!
Le versioni Lite di Venezia e Roma invece danno un’idea sul prodotto.
Tiziana Valmaggia
3 Maggio, 2010 at 11:44 am
io invece considero utilissime le Google maps, infatti dalle mie parti è molto facile perdersi e perdere la bussola
mayimbe
19 Giugno, 2010 at 10:55 am
Iphone! troppo bello.. un sogno… gli manca solo la finzione ” fai il caffè” ehehe
Applicazioni iPhone
3 Luglio, 2010 at 3:20 pm
Aggiungerei alla lista Tips and Trips che è piuttosto interessante
Elvis
27 Luglio, 2010 at 8:22 am
Abbiamo da poco realizzato un’applicazione per iphone per la ricerca di campeggi e villaggi turistici in Italia e in Europa.
L’applicazione è gratuita e scaricabile dal seguente link:
http://itunes.apple.com/it/app/campeggievillaggi-it/id381700558?mt=8
Foto, info, diverse possibilità di ricerca, possibilità di scrivere o contattare il villaggio o il campeggio.
Digitcom
20 Agosto, 2010 at 2:56 pm
Anche la nuova applicazione di Eden Viaggi è molto utile per trovare la vacanza ideale: http://bit.ly/bqLZLl
orangewebstudio
20 Ottobre, 2010 at 4:23 pm
Ispirati dal vostro post, abbiamo fatto una rubrica ben aggiornata, dedicata proprio a questo tipo di applicazioni http://www.recensioniturismo.net/category/applicazioni-iphone/
luca
28 Novembre, 2012 at 2:17 pm
io vi segnalo SpeakypediaIT che vi permette di trovare informazioni sul posto in cui vi trovate da wikipedia e poi vi legge il testo come un’audioguida… comodissima.
https://itunes.apple.com/us/app/speakypediait/id569954618?l=it&ls=1&mt=8