
- ARRIVARE: oggi si può arrivare a Barcellona spendendo poco grazie alle low cost;
- BARCELONETA: quartiere marinaro di Barcellona, anche chiamato “La Napoli di Barcellona“, infatti, per l’atmosfera che si respira sembra di girare nei quartieri spagnoli partenopei;
- CASA BATLLO’: è un must da visitare. Si tratta di una delle case meglio riuscite dall’architetto Gaudì, situato sul celebre Passeig de Garcia;
- DALI: importante pittore surrealista che visse a Barcellona e influenzò molto la vita artistica della città;
EL CORTE INGLES: catena spagnola di grandi magazzini. Se un giorno piove potete chiudervi qui dentro e fare un pò di sano shopping!
- FUNICOLAR del TIBIDABO: unisce il suggestivo Parco del Tibidabo con la città;
- GIRONA: aeroporto secondario di Barcellona su cui atterra RyanAir;
- HOLA: ciao in spagnolo;
- ILLA D’EN REIXAC: collina sulla cui cima sorge il villaggio Villastert;
- LA CERERIA: ambiente raccolto per gustare stuzzichini;
- MONTJIUC: montagna sita tra la città e il mare. Sulla sua cima si trova un suggestivo castello;
- NOVILLADA: importante corrida di torelli;
- OLE’
- PARC GUELLE: dove la fantasia si usnisce alla realtà. Se non si visita non si può neanche immaginare che esista un’opera simile..
- QUE TAL: in spagnolo significa “CHE COSA?”;
- RYANAIR: la prima compagnia low cost che ha collegato l’Italia all’aeroporto di Barcellona-Girona (a 50 minuti dal centro di Barcellona!)
- SAGRADA FAMILIA: l’opera incompiuta di Gaudì..Famosa appunto per il fatto di essere una costruzione in progress. Salite fino al suo punto più in alto e godrete di una visione quasi aerea di Barcellona;
- TOSSA DEL MAR: se volete prendere il sole, questa è la zona di Barcellona più turistica, ma anche più amata dai cittadini stessi;
- UVA: ingrendiente base per la preparazione della sangria, bevanda tipica della Spagna;
- VUELING: compagnia low cost spagnola. Da Venezia, Milano e Roma si può volare a Barcellona El Prat a tariffe super convenienti;
- ZARZUELA DE MARISCOS: piatto rappresentativo di Barcellona..Non si può non mangiare. E’ a base di pesce,di cipolla e di pomodoro!
4 Commenti to Week end a Barcellona dalla A alla Z
tulia
25 Aprile, 2007 at 3:04 pm
ciao giulia,
credo che Barcellona sarà il mio prossimo viaggio..
riuscirò in un weekend a fare tutto l’alfabeto?
Giulia
28 Aprile, 2007 at 8:30 am
Si, Tullia!! Un week end basta!!
Fidati, io ho visto tutto in un fine settimana..poi logicamente puoi tornare e vedere tutto più con calma!!
Lisa
27 Marzo, 2008 at 10:52 am
Qui ci sono altre info per un weekend a Barcellona:
http://it.mistercontact.com/index.aspx?dstid=14§ionid=0.1.25.1
se no vai su http://www.MisterContact.com dove trovi tutte le destinazioni, i compagni di vaiggio e puoi giocare con quelli della community per vincere il viaggio insieme a chi vuoi. Mas de così aha ha ciao
giulia
9 Aprile, 2008 at 8:45 am
Grazie Lisa…
la mia lista è riduttiva..credo che non basterebbe un blog 😉
Comunque grazie mille del tuo prezioso intervento!