Dopo il quasi disastro della scorsa settimana, quando un aereo di una delle più sicure compagnie aeree di linea al mondo, un Boeing 777 appartenente alla British Airways, ha effettuato un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Heathrow, è aumentata l’attenzie e la preoccupazione per la sicurezza degli aerei. Partiamo dal cinema: in Rain Man, Tom Cruise dice a Dustin Hoffman: “Tutte le compagnie aeree precipitano una volta o l’altra. Ciò non vuol dire che non siano sicure”. Hoffman, amante della statistica, risponde: “Quantas. Qantas non precipita mai”.
Il che non è esattamente corretto: la compagnia aerea australiana, durante i suoi 87 anni di attività, ha subito diversi incidenti fatali nei suoi primi giorni di vita, che coinvolsero per lo più biplani.
Qantas rimane comunque la compagnia compagnia aerea più sicura se si misura la sicurezza in base al numero di chilometri che un vettore ha volato senza avere incidenti mortali. Detto questo, centinaia di compagnie aeree – compresi easyJet, Aer Lingus e Virgin Atlantic – non hanno mai avuto incidenti fatali (qui l’elenco completo).
In novembre, l’Unione Europea ha stilato la black list di tutte le compagnie aeree considerate non sicure, vietando il proprio spazio aereo a numerosi vettori tra cui compagnie della Guinea Equatoriale, dell’Indonesia, del Kirghizistan e della Liberia. Il vettore nazionale dell’Indonesia, Garuda, per esempio, ha avuto 14 incidenti mortali negli ultimi 50 anni.
Quali aerei sono gli aerei più sicuri? Fino al recente incidente a Heathrow, il Boeing 777 e l’Airbus 340, che sono stati in funzione solo per pochi anni, aveva subito il minor numero di incidenti. Per una tabella con tutti gli aerei più sicuri, basata su i tassi di incidenti, qui c’è un articolo esaustivo.
- Tags:
5 Commenti to Qual è la compagnia aerea più sicura al Mondo?
Tuffo nella piscina più grande del Mondo » Viaggio Gratis
27 Gennaio, 2008 at 1:00 pm
[…] Offerte Low Cost « Qual è la compagnia aerea più sicura al Mondo? […]
Come evacuare un aereo con lo scivolo » Viaggio Gratis
11 Febbraio, 2008 at 8:23 pm
[…] solo al 17 gennaio scorso l’incidente ad Heatrow della British Airways di cui ne accennavo qui: in quella circostanza i 136 passeggeri furono costretti a scendere dal Boeing 777 che si era […]
Nadia
1 Luglio, 2009 at 8:35 am
Ciao,
è assurdo davvero!E comunque non sapremo mai veramente e fino in fonodo cosa c’è dietro a queste sciagure…i media raccontano ciò che vogliono…ci sono di mezzo VITE UMANE! Ci sono dei biglietti aerei che hanno dei prezzi allucinanti, a volte, poco giustificati per la tratta, per la durata del volo…eppure, dove vanno a finire tutti questi soldi? Ripeto, si tratta di VITE UMANE!!! Non si può guardare con così tanta superficialità il discorso CONTROLLI, MANUTENZIONE ecc…gli stessi piloti rischiano ogni gg della loro vita…Avrei tanto da dire in merito ma davvero, preferisco fermarmi qui e stendere semplicemente un VELO PIETOSO!.
Marta
4 Agosto, 2009 at 10:03 pm
Personalmente non amo viaggiare con l’aereo, credo però che se la manutenzione è corretta e fatta con giudizio anche l’aereo è un mezzo sicuro. Se si gioca al risparmio, la posta in gioco è la vita di tanti anonimi cittadini del mondo.
saluti.
alex
6 Novembre, 2010 at 2:39 pm
secondo me la piu’ lussuosa compagnia aerea e’ la fly emirates e la piu’ sicura e’ la quantas compagnia australiana e’ la compagnia senza mai avere avuto un incidente aereo dopo tantissimi anni di aviazione