Stanno nascendo come funghi i siti che offrono l’opportunità di fare club d’acquisto. Risparmiare in maniera consistente qualora si raggiunga un numero significativo di utenti è la moda del momento, sbarcata in Italia da poco. Si tratta di affari che prevedono sconti consistenti (anche l’80%) a fronte di un gruppo d’acquisto che consente economia di scala. Nel caso in cui il numero minimo non venga raggiunto, l’affare decade, ovviamente senza alcun esborso.
Ad esempio, un coupon del valore di €30 da spendere in un ristorante viene reso disponibile a €15. Molte di queste offerte ruotano attorna alle città principali, dove riuscire a fare un club d’acquisto è più facile rispetto che alle città di provincia.
La tipologia dei servizi è varia, ma ruota attorno al mondo del cibo (lezioni di cucina, sconti per ristoranti ma anche prodotti di orto-frutta), delle esperienze e delle emozioni (arrampicate e voli in parapendio), della bellezza (manucire, massaggi, depilazioni) e del tempo libero (stampe fotografiche, cinema, abbonamenti in palestra ed eventi).
Per la partecipazione all’affare viene richiesto l’inserimento della carta di credito, onde evitare i soliti furbetti che poi si tirano indietro. Pare siano 100.000 gli italiani che stufi di pagare il prezzo pieno si stanno affidando ai club d’acquisto collettivo.
Ecco quelli che mi sembrano i più diffusi: CityDeal, Tuangon, Glamoo e Poinx. Come vi sembrano?? Avete provato a fare un affare?
(State comunque attenti poichè alcuni utenti lamentano il fatto che i coupon tanvolta sono solo delle esche per poi costringere i malcapitati a pagare servizi non inclusi: ad esempio un coupon di un ristorante elegante non comprende tutta la cena, ma solo una parte; oppure per una sola persona non per due o quattro).
- Tags:
10 Commenti to I club d’acquisto sbarcano sul web
Angelica
12 Maggio, 2010 at 2:40 pm
Se ti piace fare shopping on line, scaricare o caricare contenuti quali immagini, musica e video, eYouGuide, un sito della Commissione europea, é fatto apposta per te. Troverai informazioni utili sui tuoi diritti online e suggerimenti su come rendere la tua navigazione migliore e piú sicura. Esplora la guida.
http://ec.europa.eu/information_society/eyouguide/about/index_it.htm
eYouguide Team
paola
12 Maggio, 2010 at 3:18 pm
Io ho comprato il biglietto del cinema con Citydeal: è arrivato, anche se quasi 2 mesi dopo l’acquisto.
A mio fratello invece non è arrivato proprio.
Poi ho comprato il coupon per una cena, ma sono stati un po’ ingannevoli.
Il ristorante era carissimo e con il coupon ci si pagava a malapena l’antipasto.
Peraltro, la qualità era abbastanza scarsa.
Purtroppo secondo me con la storia del voucher ci giocano molto, e sono un po’ bugiardi nelle descrizioni e non spiegano bene il concetto di coupon.
Molto meglio il loro concorrente principale: http://www.glamoo.it .
Le offerte sono un pò più care, ma spesso ci trovano idee un più particolari.
Ho provato due offerte su Roma. Il ristorante in cui sono stato era molto buono e il voucher aveva un valore ragionevole per quelli che erano i prezzi del ristorante.
Poi ho comprato una lezione di tennis, ma non ci sono ancora andata.
In generale, mi sento di consigliarlo.
Carla
1 Giugno, 2010 at 3:59 pm
Io ho comprato su Glamoo.it, sono professionali!
Propongono offerte voucher e offerte complete. Rapido, sicuro e molto glam’, fidatevi di Glamoo!
Tabata
23 Giugno, 2010 at 1:40 pm
Ho usato Poinx.it già diverse volte e trovo i loro affari molto interessanti e a differenza di citydeal non ingannevoli ciao a tutti
Simone
29 Luglio, 2010 at 2:35 pm
Salve, ho fatto acquisti su glamoo.it e non sono mai incappato in trabocchetti del genere,
anzi c’è esplicitamente scritto quello che l’offera comprende e che ovviamente qualsiasi spesa aggiuntiva dovrà essere pagata.
Per esempio su un offerta che c’è ora c’è scritto:
Prezzo Glamoo: € 5
Valore: € 20
Sconto: 75 %
Risparmio: € 15
Tempo rimanente
20h : 39m : 24s
“In caso di spesa superiore ai 20 euro, il Socio Glamoo dovrà integrare a Monclick la differenza.”
L’offerta è un glamoo pass che ti permette di pagare un oggetto o un servizio X che costa 20 € al Prezzo Glamoo cioè 5 €,
se invece l’oggetto X costa di più, cioè per esempio 27 €, pagherai 5€+(27€-20€)= 12€
Fabio
3 Ottobre, 2010 at 11:14 am
…questi i feedback positivi non possono che scriverseli da soli.
Poinx e Groupon molto meglio!!
Fabio
3 Ottobre, 2010 at 11:35 am
Il mio feedback per poinx è assolutamente positivo.
Lo stessa cosa non posso dirla per Glamoo invece..
Alessandro
26 Novembre, 2010 at 3:34 pm
Ciao.
io compro regolarmente su Glamoo. Specialmente in questo periodo di Natale.
Praticamente vado al ristorante, centri benessere, agriturismo etc… e spendo la metà di quello che spendevo prima.
Sinceramente non credo che cambierò mai!
A
Stefano
4 Maggio, 2011 at 4:10 pm
Ragazzi segnalo uno dei primi aggregatori di deal in Italia, lo uso tutti i giorni molto utile e ben fatto:
Trova Deal
giuseppe
11 Gennaio, 2012 at 7:45 pm
ciao a tutti,
vi voglio segnalare un nuovo servizio per le prenotazioni di ristoranti con menù a prezzo fisso il sito è http://www.prenotamenufisso.com.
E’ un sito completamente GRATUITO,si può scegliere il menù con il prezzo più conveniente e il ristorante più bello,il giorno della prenotazione sei TU che lo decidi e la prenotazione è immediata. Inoltre non richiede nessuna registrazione e nessun pagamento online.
E’ sicuramente da consigliare!!!