La zona del Chianti è conosciuta come la zona per eccellenza dei vini, della buona cucina e della bellezza della natura. Il Chianti è una zona della Toscana, da cui prende il nome il buonissimo ed omonimo vino rosso. Ci sono numerosissime enoteche in Toscana, come nella zona del Chianti stesso ed ognuna è aperta per tour ed assaggi di vino, così come alcune offrono ospitalità per la notte. La regione è famosa anche per i suoi castelli dal valore storico e senza dubbio artistico. Esistono tour di ogni genere per questa bellissima zona della Toscana: sia tour romantici, sia per le famiglie, sie per i gruppi.. quindi sono tutti accontentati. Ecco ora una lista di quelli che sono i punti più interessanti del Chianti.
Tour del Accademia di arte del Rinascimento
Questo tour ti fara capire come Firenze ha rappresentato la culla del Rinascimento. Le differenti collezioni di arte e di scultura si trovano qui nella Galleria e ti lasceranno sospeso per ore qui dentro poichè qui si trovano tra le più grandi ed importanti opere artistiche del Rinascimento.
Piazza Matteotti di Greve in Chianti
Ogni settimana, esattamente ogni sabato mattina, si svolge nella piazza principale di Greve in Chianti un mercatino che vale la pena esplorare. Si tratta di un’occasioni imperdibile per trovare oggetti interessanti a prezzi molto convenienti.
Fiera dell’antiquariato
La Fiera si svolge solo due volte all’anno, la domenica di Pasqua e la seconda Domenica di Ottobre. Puoi tranquillamente spendere la giornata esplorando tutto ciò che questa giornata ha da offrirti e allo stesso modo approfittarne per acquistare qualche cosa di interessante tipico del Chianti.
Fiori e Piante al mercato
Questo evento colorato si tiene solo una volta all’anno, la prima domenica di maggio e rappresenta una viva testimonianza dei colori dalla campagna toscana. Se decidi di visitare la Toscana in questo periodo di inizio estate, allora questo mercato rappresenta un evento da non perdere!
Il festival del Vino
Questo festival si tiene il secondo week end di Settembre e esibisce tutto quello per cui è famosa la regione. La zona del Chianti attira appassionati da tutto il mondo per partecipare a questo festival senza fine.
Vi ho convinto? Almeno una volta bisogna andare nel Chianti…almeno per un bicchiere di vino.
- Tags:
2 Commenti to Cosa fare e cosa vedere nella zona del Chianti!
raffaele
18 Novembre, 2009 at 1:31 pm
Solo per il Chianti ci vorrebbero una decina di post differenti per riuscire ad illustrare le possibilità che ci sono. Ho appena trascorso una tre giorni fra Montalcino, Gaiole e Greve semplicemente entusiasmante (qualche racconto l’ho messo sul blog http://www.scienzegastronomiche.blogspot.com).
Suggerisco, a proposito di Greve, una visita alla Cantina di Greve in Chianti con un centinaio di vini in degustazione ogni giorno oltre ad alcune etichette di olio e moltissimo altro.
Marco
25 Ottobre, 2010 at 10:05 am
Ho recentemente passato delle vacanze nel Chianti, avevo preso un appartamento nel borgo di Castagnoli,vicino Gaiole in Chianti (http://www.casadelcirica.com) e veramente concordo con Raffaele, non basterebbero non so quanti post per descrivere la bellezza di questa zona delle Toscana, bisogna provarla dal vivo!In ogni caso vi consiglio un giro nel comune di Gaiole in Chianti nei vari itineranei delle “Strade dei Castelli”,fra vigneti oliveti castelli medievali o ovviamente buon vino!