Oggi ho letto un post fantastico sul grande Travelrants di Darren Cronian chiamato “Dieci cose che mi infastidiscono di più nella prenotazione di un viaggio online”.
Sono commenti e informazioni davvero molto interessanti per tutte quelle persone che lavorano nelle agenzie di viaggio online, nei portali di alberghi e nelle compagnie aeree. Ecco le sue dieci frustrazioni:
- Lavaggio del cervello per aggiungere alla prenotazione anche un hotel o un’auto a noleggio quando voglio solo un volo aereo.
- La casella per l’assicurazione di viaggio già spuntara di default.
- Lasciarmi fare una ricerca per un volo in un periodo in cui quella detarminata compagnia aerea non ha alcun volo.
- L’immissione di un criterio di ricerca che scompare quando torno indietro.
- Dover ricercare membri ABTA o ATOL piuttosto che cliccando il logo dei membri partecipanti.
- Link per offerte a €100, che solo dopo aver cliccato si scoprono essere di €300.
- Non essere in grado di fare una ricerca avanzata per una sola person.
- Parti del sito disattivate senza preavviso.
- Siti web lenti con banner lampeggiante, e senza pagine di aiuto o di sostegno.
- Motori di ricerca per vacanze spenti dopo mezzanotte.
A queste osservazioni, io vorrei aggiungere le mie personali: 🙂
- Cercare per ore le penali di cancellazioni, poichè scritte a caratteri piccolissimi o poste in minuscoli link a fine pagina.
- Essere obbligato a creare un account per effutare una semplice ricerca.
- Non sapere la cifra finale del mio acquisto prima di aver inserito tutti i miei dati personali.
- Evoluzione della precedente: solo dopo aver inserito tutti i miei dati personali posso sapere se quell’hotel è dosponibile o meno!
- Centralini telefonici di supporto cari come hotlines.
- Promozioni che non coincidono mai con i miei periodi di ferie!
Mi sono dimenticato forse qualcosa?
- Tags:
1 Commento to 10 cose che odio dei siti web di prenotazione viaggi online
Prenotare viaggi online: nuove frustrazioni » Viaggio Gratis
21 Dicembre, 2009 at 1:35 pm
[…] il post che scrissi un anno e mezzo fa relativamente agli aspetti che odiavo dei siti di prenotazione di viaggi online, penso sia giunto il momento di aggiungere altri orrori alla già lunga lista delle malefatte […]