Oggi torniamo con un guest post di Sara, del Blog Vizionario. Pronti a scoprire un meraviglioso angolo di Italia dove trascorrere le vacanze assolutamente low cost?
Puglia

Il Salento è una meta sempre più amata dagli italiani, che decidono di trascorrere le proprie vacanze in questo meraviglioso angolo d’Italia, consapevoli di trovarvi tutto il necessario per trascorrere un soggiorno da favola, dalle spiagge da cartolina ai bellissimi borghi da visitare.

Ma come fare a risparmiare durante una vacanza in Salento?

Per godervi una vacanza low cost nel tacco d’Italia potete valutare diversi elementi. In primo luogo invece che recarvi in alta stagione, potete programmare la vostra vacanza in primavera, senza dover rinunciare assolutamente a nulla. Il clima sarà già caldo e piacevole, al contrario dell’afa estiva, e potrete godervi panorami e paesaggi incontaminati in assoluta tranquillità, usufruendo ovviamente delle tariffe più basse per quanto riguarda hotel e strutture ricettive in generale.

Oltre al periodo, potete considerare l’idea di arrivare in Salento in treno, autobus o aereo. Sono molti i voli economici che partono da Bologna, Roma, Milano e Pisa, e che atterrano all’aeroporto di Bari o di Brindisi. Prenotando online potreste pagare addirittura meno di 100 euro a persona per raggiungere il Salento e le sue meraviglie.

Anche una volta arrivati potrete decidere di spostarvi con i mezzi pubblici, evitando così di portare con voi l’auto o di doverne noleggiare una. Potrete usufruire delle Ferrovie del Sud Est, un’antica tratta nata nel 1931 che copre tutto il territorio salentino e che unisce Taranto, Bari e Lecce. Se preferite l’autobus invece, d’estate potete usufruire di SalentoInBus, un efficiente programma di trasporto che attraverso nove linee vi porterà verso le spiagge e le mete salentine più famose. Senza dimenticare che per i piccoli spostamenti potete tranquillamente noleggiare una bici o portarla con voi direttamente da casa.

Per quanto riguarda le tipologie di alloggio, è meglio preferire le soluzioni in b&b, che oltre ad essere più convenienti, assicurano al viaggiatore la massima libertà di spostamento. Resta solo l’aspetto culinario, al quale potete provvedere fermandovi, almeno per il pranzo, in uno dei tantissimi forni disseminati lungo il territorio salentino, presso i quali troverete le famose pucce, focacce e tante altre prelibatezze locali da gustare direttamente in spiaggia.

Alcuni piccoli consigli per vivere una fantastica vacanza low cost nel magico Salento.