Mi ha colpito subito, appena l’ho letto.
Soprattutto perchè fa fuori gli scetticismi della maggior parte delle persone, spiegando cosa significhi veramente viaggiare gratis.
Per questo ho deciso di tradurre questo post di MatadorTravel dedicato ai consigli su come sia possibile viaggiare davvero gratis (traduzione libera).
Come viaggiare gratis (davvero)
L’idea che viaggiare sia costoso e difficile è un’idea falsa spacciata da tour operator, catene alberghiere e dai media. L’industria turistica vuole che la gente acquisti pacchetti e crociere all inclusive. Vogliono che tu scelga un’esperienza di viaggio nello stesso modo in cui sceglieresti una giacca in un centro commerciale. Vogliono la tua carta di credito.
L’industria turistica non vuole che io riveli i semplici segreti di come sia possibile viaggiare gratis, ma li condividerò ugualmente. Può far paura avventurarsi nel mondo senza nient’altro che ottimismo e buona volontà, ma la libertà personale inzia sempre con un salto nel vuoto.
1. Abbraccia la semplice gioia di viaggiare
Viaggiare ti libera dalle maglie della routine quotidiana. Esplorerai nuovi posti, conoscerai nuove persone, assaggerari nuovi cibi e imparerai nuove cose del mondo (e di te stesso) che non hai mai pensato fosse possibile.
La gioia di una nuova esperienza è ciò che rende meraviglioso viaggiare, e le nuove esperienze sono per definizione gratis. Camminare per le strade di una città. Fermarsi e chiacchierare con la gente del posto. Guardare le persone in un giardino pubblico. Arrampicarsi su una collina per vedere il sole tramontare sul mare.
La semplice gioia di essere in un nuovo posto è solo una questione di andare in un nuovo posto. Non richiede l’acquisto di alcun pacchetto turistico.
2. Riduci i tuoi bisogni al minimo
La società occidentale si basa sull’assunto che l’uomo per essere felice deve acquistare continuamente nuovi prodotti e servizi. Sbagliato.
Le persone hanno bisogno di aria fresca, cibo sano, acqua pulita, ginnastica, creatività, compagnia, fiducia in se stessi e un posto sicuro dove dormire. Tutte quest cose sono semplici da ottenere e la maggior parte di queste sono gratis.
Per l’aria fresca, esci fuori. Per la ginnastica, fai una bella passeggiata. Per stimolare la tua creatività, vai in un posto nuovo. Per la compagnia, fatti un amico. Per la fiducia in te stesso, spegni la TV, respira profondamente e apri il tuo spirito alla bontà del mondo.
3. Vai piano
Se hai intenzione di fare un viaggio in Australia è abbastanza difficile non tirare fuori nemmeno un euro, questo è ovvio. In effetti, se pensi che il tempo sia denaro, allora non farai altro che spendere denaro tutto il tempo.
Ma il tempo NON è denaro. Il tempo è gratis. E tu hai tutto il tempo del mondo a tua disposizione.
Invece di acquistare un biglietto aereo, salta sulla tua bicicletta e parti fuori dalla tua città, aggiusta una vecchia barca o parti per una meta vicino a casa. Più piano viaggerai, meno spenderai.
4. Lasciati indietro beni e ossessioni
Quando viaggi, non devi pagare un affitto. Non ti serve un’auto, un forno, un divano, una TV via cavo, una lavastoviglie o un armadio pieno di vestiti.
Non hai bisogno di giacca e cravatta per il lavoro perchè non avrai bisogno di un lavoro. Non dovrai più preoccuparti di pagare i conti, perchè non ci saranno più conti da pagare.
Sarai veramente libero.
5. Fidati delle persone e riceverai cibo e sistamazione gratis
Molte persone sono disposte ad aprire le loro case ai viaggiatori. Aiutale a sbrigare qualche faccenda domestica e ti daranno anche un pasto gratis. Due fenomenali strumenti online per connettersi con locali predisposti ad accogliere viaggiatori sono il Couchsurfing e WWOOF. Il primo consente di entrare in contatto con persone che ospitano grauitamente viaggiatori per una notte o due. WWOOF invece mette in comunicazione viaggiatori e agricoltori biologici che offrono un letto e un pasto in cambio di una mano nei campi.
I membri di entrambi i gruppi abbracciano una filosofia di vita alternativa a quella della cultuta consumistica del mondo moderno.
6. Impara l’arte e mettila da parte
Se sai fare bene una cosa, come ad esempio cucinare, stare con gli animali, fare i massaggi, suonare uno strumento o fare il carpentiere puoi barattare un servizio con un pasto o una sistemazione.
La cucina è universalmente apprezzata, ma altri mestieri di nicchia sono sempre più ricercati, come i website designers. Gli inglesi madrelingua possono insegnare la lingua in quasi tutti i luoghi del mondo, ma anche l’italiano ha una certa attrattiva in alcuni paesi.
Più il viaggio sarà lento, più sarà facile trovare una sistemazione reciprocamente vantaggiosa per te e per i locali che ti accolgono.
7. Fuggi dalle grandi città
Anche se è possibile sistemarsi gratuitamente in una grande città, è dannatamente difficile. Le grandi città sono costruite sui soldi, e le necessità di cui parlavamo prima, come aria fresca, acqua pulita ed posto sicuro dove dormire sono difficili da trovare nelle grandi città.
Vai nelle zone più rurali, dove le persone sono più rilassate, il cibo abbonda e le stenze dove dormire sono più grandi e accoglienti.
8. Trovati un lavoro che richieda spostamenti e viaggi
Se ha necessità di un’entrata economica per ripagare un prestito o mantenere un bambino, trovati un lavoro che richieda spostamenti e viaggi frequenti. Ci sono milioni di lavori nell’economia globale che richiedono la predisposizione al viaggio.
Certo, alcuni lavori sono più belli di altri e certi impieghi che richiedono il viaggio implicano la distruzione degli ecosistemi locali e degli stili di vita. Evita lavori non etici, preserva la tua salute e la tua anima. Clicca qui per qualche idea.
9. Abbraccia la Serendipity
Viaggiare per il mondo gratis richiede sia una programmazione anticipata sia di cogliere le opportunità che potrebbero presentarsi. Se il tuo nuovo amico su Couchsurfing cerca un compagno di viaggio, prepara subito la valigia e parti!
Photo credit: jonrawlinson; Alex-s
- Tags:
15 Commenti to Come viaggiare (davvero) gratis
Marika
19 Agosto, 2009 at 10:43 am
Sai una cosa…hai davvero ragione…da quando mi sono rammollita a viaggiare con i pacchetti di Expedia, tutta l’esperienza di viaggio mi sembra surreale…se rimanessi a casa a guardare cartoline probabilmente mi rimarrebbe lo stesso ricordo. Quando viaggiavo per lavoro era tutta un’altra cosa, tutto più naturale, e soprattutto tutto molto più economico!
simone spiga
13 Giugno, 2010 at 5:36 am
nel giro di pochi mesi ho viaggiato nel lusso, poi mi sono reso conto che avendo tutto o quasi pagando mi ha lasciato ben poco.
in veritas simone da londra
camy
15 Giugno, 2010 at 9:12 am
ho già fatto entrambi…oltre a couchsurfing e wwof c’è anche hospitality club…tutte esperienze stupende…e senza spendere nulla…
Marco
23 Agosto, 2010 at 10:46 am
Per cortesia potreste dirmi il titolo di questo libro (anche autore e casa editrice ) che spiega come viaggiare gratis?
Greazie.
Mara
11 Settembre, 2010 at 10:42 am
Ciao a tutti , Tra poco ci sarà la manifestazione di Beppe Grillo , il Woodstock 5 stelle a Cesena . Consiglio a tutti quelli che vorranno partecipare, di inserire il loro viaggio nel sito http://www.youtrip.it così potranno trovare personone per condividere la rotta di viaggio , inquinare meno , risparmiare tanta benzina e soldi in pedaggi autostradali . Oppure cercare nei viaggi già presenti , se c’è qualcuno che passa dalle tue parti e mandargli una richiesta di viaggio . Si possono scambiare viaggi in cambio di oggetti , si chiama infatti viaggio col baratto . Spero di essere stata utile a tutti i viaggiatori rispettosi dell’ambiente e …del portafoglio .
Ciao
Car Pooling
14 Settembre, 2010 at 5:12 pm
Ciao,
conoscete il servizio di carpooling http://www.passaggio.it? Non è obbligatorio iscriversi e in un paio di click è possibile cercare un passaggio per la meta desiderata. Vi consiglio di darci un’occhiata.
Rossella Liparini
1 Aprile, 2011 at 6:45 pm
Ho deciso di diventare un turista perpetuo non ho nessuna esperienza ma con i vostri buoni consigli presto… però… quando mi sentirò pronta e più sicura per spiccare il volo! Ciao a tutti e grazie Ross.
valentina
3 Luglio, 2011 at 3:55 pm
io vorrei informarmi si piu .. viaggiare gratis come è possibile vorrei sapere bene tutti i procedimenti perche io ed una mia amica siamo molto interessate vogliamo allontanarci da questa vita monotona .. aspettiamo risposta
valeria
15 Luglio, 2011 at 4:17 pm
Ho scoperto un’altro modo anch’io per viaggiare gratis, senza costi di trasporti, alberghi, pasti, visite ed escursioni che quei ladri del settore turistico vogliono a tutti i costi cercare di spillarci:
STAMOSENE A CASA!!!!!!!!!!!!
Domenico
23 Settembre, 2011 at 2:06 am
Viaggiare e bene per questo che viaggio, ho visitato molti paesi, il tutto con pochi soldi, viaggiare senza soldi o meglio viaggiare economicamente ripaga molto di piu’ di quanto possa immaginare. Viaggiare e’ un’arte, ogni qualvolta viaggi impari qualcosa, viaggiare non solamente per il semplice fatto di evadere o far vedere che uno puo’, viaggiare e’ conoscere farsi piu’ forte dentro, la cultura che si apprende non ha prezzo, quello che si apprende viaggiando non si apprende mai stando seduto. Ho viaggiato tanto che mi sento come un gigante. Viaggiare non per provare ma per sentire.
Lorenzo
14 Aprile, 2012 at 5:18 pm
Si vabbè, prendi la bicicletta du paroline new age e ti ritrovi in lapponia! ma state scherzando? credete davvero che sia così facile? Per un aereo perso da Parigi mi son rirovato a dormire in 2 stazioni treni diverse sulla panchina avevo per fortuna i soldi contati per mangiare 2 panini, il treno mi è costato un’occhio della testa ai soldi hanno provveduto i miei parenti altrimenti rimanevo a ginevra arrivato a Milano non avevo più il filo di un quattrino e il mio destino èra passare la notte fuori dalla stazione di Milano tanto che ho fatto amicizia con un barbone (sul serio). Fortuna che (io toscano) avevo un’amica a Milano che mi ha ospitato e avevo un cellulare per chiamarla, perchè ora non esistono più manco le cabine telefoniche.
Insomma o hai qualcuno che si prende oneri e carico di ospitarti e se può darti anche del cibo, o altrimenti i soldi ci vogliono sempre e comunque lascia stare la bicicletta va!
Marco
27 Ottobre, 2012 at 11:14 am
Un grande GRAZIE a chi ha fatto questo blog, dopo tanti siti e altri blog visti (tutti che cercano $$$$$$) ho riacquistato la voglia di viaggiare e di avventura…..
GRZ ancora…Marco non bresciano da BS
Carla
5 Novembre, 2012 at 2:41 pm
Grazie Marco per questo complimento, ci fa davvero piacere! 🙂 Spero che continuerai a seguirci perchè siamo pronti a dare ogni giorno numerosi consigli e spunti per viaggiare low cost! 🙂
Scopri con noi come viaggiare gratis o quasi - Hai visto?
15 Novembre, 2012 at 2:33 pm
[…] cui passare una notte (Couchsurfing), innumerevoli sono le tipologie di soggiorno che consentono di viaggiare gratis o quasi. E se poi avete un po’ di spirito sportivo, unito alla giusta dose di coraggio e […]
DOMENICO
13 Gennaio, 2013 at 11:14 am
AVETE VISTO IL FILM “IN TO THE WILD” BELLISSIMO SIIIIII….! MA POI LA FINE CHE HA FATTO…..!