Finito il periodo dell’estate comincia quello delle mostre e degli eventi culturali sparsi per lo stivale. Il primo, a mio guidizio molto interessante è il Festival della Letteratura di Mantova, quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Quest’anno il festival, che si terrà nella città del Mantegna dal 3 al 7 Settembre ha come fil rouge la tematica dell’analisi e dell’ascolto degli antichi per capire meglio gli interrogativi e le domande del presente. Numerosi filosofi e studiosi contemporanei analizzeranno questa tematica. Qualche nome: Moresco, Riondino, Augias e Longo.
Mantova è una città bellissima, a misura d’uomo con numerosi punti di interesse culturale e storico. Vi segnalo una libreria che non vende solo libri, una bottega bifronte alla stregua dei negozi teatri dei film come Chocolat e Il Favoloso Mondo di Amelie. La libreria, anche formaggeria, si chiama Pensatoio
Durante il festival, Il Pensatoio organizzerà eventi interessanti a sfondo culturale. Un nuovo modo di interessarsi ai libri senza tralasciare la passione per il cibo. Una dolce integrazione salata tra i due campi!
- Tags:
1 Commento to Festival della Letteratura di Mantova: evasione culturale
Fontan Blog » Festival della Letteratura di Mantova: evasione culturale - Il blog degli studenti.
25 Agosto, 2008 at 2:19 pm
[…] Read more Posted by | […]