Siete incinte e non sapete se partire o meno? Avete paura che un viaggio aereo possa rappresentare un fastidio per il vostro bambino! A meno che non abbiate problemi particolari con la gravidanza, ecco 9 utili consigli per viaggiare con il vostro pancione in tutta tranquillità!
1) Scegliete una destinazione che abbia un buon centro di ostetricia e che sia vicino ad un ospedale: se state pensando di andare in vacanza con il vostro pancione fate attenzione alla destinazione da scegliere, che sia vicina ad un ospedale o parlemeno ad un centro di ostetricia. Nel caso di una crociera ricordatevi doi chiedere quando e dove farà tappa e in merito alla presenza di assistenza medica.
2) Evitare posti molto caldi:è importante usare anche il senso pratico. Evitate i posti e le destinazioni molto cale e afose e quando possibile, se siete al mare, state molto in acqua anche solo con le gambe.
3) Portate con voi una copia del certificato medico: portate con voi copia del certificato medico che attesta il vostro stato di gravidanza, poichè anche a bordo dell’aereo per questioni di sicurezza potrebbero chiedervelo.
4) Chiedete consigli al vostro medico su come dovete comportarvi: in base alla zona in cui viaggiate, chiedete informazioni a vostro medico. Se andate all’estero portate con voi il tesserino medico europeo, che sostituisce il vecchio E111 form, e presentatelo in ospedale qualora abbiate bisogno di cure e assistenza. Per andare fuori dalla comunità europea chiedete sempre consiglio al vostro medico.
5) Preparate un piccolo kit medico da portare con voi:in generale sarebbe utile per tutti i viaggi. Ricordatevi anche di mettere dentro un antirepellente per gli insetti e sali minerali, utilissimi e consigliati per chi è in gravidanza!
6) Viaggio a tappe: per evitare di stancarvi troppo e farvi venire mal di schiena se viaggiate in auto organizzate diverse tappe così da frammentare il percorso e rilassarsi!
7) Portate con caramelle con zucchero se avete il problema della pressione bassa tenete sempre con voi caramelle gommese con lo zucchero. Anche una basta per tirare su la pressione e riprendersi facilmente!
8) Se avete dubbi sull’acqua del rubinetto bevete esclusivamente acqua dalle bottigliette: la stessa cosa vale anche se dovete lavare della frutta e anche per lavare i denti.
- Tags:
1 Commento to Consigli per viaggiatori in dolce attesa..
Claudio
29 Luglio, 2009 at 1:03 am
I viaggi aerei possono tranquillamente essere affrontati in gravidanza, previo parere del medico.
Di solito è consentito viaggiare in aereo entro la 36esima settimana; E’ buona norma avere con sé un certificato medico da esibire in caso di necessità.
Se volete assistenza dovete formulare la richiesta al momento della prenotazione.
Per viaggiare in relax, le donne in gravidanza devono prendere qualche accorgimento: indossare abiti comodi e leggeri, togliersi le scarpe e bere molta acqua per contrastare l’aria secca degli aerei. Chiedete un posto in corridoio dal quale vi sarà più facile alzarvi spesso per compiere qualche passo su e giù.