L’isola di Lanzarote è la più a est di tutte le Canarie e dista solo 125 chilometri dalle coste dell’Africa. Come tutte le altre isole canarie, anche Lanzarote è di origine vulcanica e il suo territorio è spesso descritto nelle guide turistiche come lunare o di Marte. Il clima è secco e si possono ancora trovare sparsi per l’isola campi di lava, creati dopo una serie di eruzioni vulcaniche tra il 1730 e il 1736. Lanzarote per anni è stata definita “l’isola del fuoco”, poichè per anni le sue eruzioni sono state le più lunghe mai registrate. Lanzarote è caratterizzata a nord soprattutto da un paesaggio vulcanico, mentre a sud da una vegetazioni verde e lussureggiante. Ogni anno Lanzarote è visitata da numerosi turisti per due grandi motivi: il clima è caldo durante tutto il corso dell’anno, dato che le temperature non scendono mai sotto i 22°, inoltre ci sono numerose attrazioni naturalistiche. Nel 1993 l’isola è stata definita una biosfera, per l’alto numero di elementi naturali unici e affascinanti.
Ecco 5 attività da fare assolutamente:
1) Relax sulle bellissime spiagge di Lanzarote: l’isola offre un ventaglio molto ampio di spiaggie tra cui scegliere. Da quelle bianchissime di Orzola al Nord e Papagayo al Sud a quelle dorate di Puerto del Carmen o quelle nere laviche di Playa Quemada. Molte spiagge, come quelle di Playa Chica, Famara e La Santa, sono inoltre sede delle principali attività marine, come il diving e il wind surf.
2) Tour del Timanfaya National Park: all”interno di questo parco si trovano le famose montagne di fuoco, che a metà del diciottesimo secolo crearono più di 100 eruzioni vulcaniche. I campi lavici sono diventati in seguito parte del parco nazionale, che è visitabile in pullman o sulle gobbe di un cammello. Il tour guidato con il pullman costa €8,00. Al’interno del parco è possibile trovare più di 180 piante rare ed fermarsi a mangiare piatti della cucina locale al ristorante El Diablo.
3) Visita al Jameos de Agua: questa zona fa parte del tunnel vulcanico lungo 7 chilometri che contiene la Cueva de los Verdes. I Jameos del Agua fanno parte di un complesso insieme di grotte vulcaniche formatesi migliaia di anni fa a seguito dell’eruzione del vulcano Corona. La parola “jameo” probabilmente deriva da un antico dialetto e si riferisce alla cavità prodotta quando il soffitto di una caverna vulcanica crolla.
Su una parte di questa zona vulcanica è intervenuto Cesar Manrique che l’ha resa accessibile ai visitatori con passaggi, terrazze, piscina e giardini con bar e ristoranti.
4) Visita al Giardino dei Cactus: si tratta di un giardino creato all’interno di una zona a forma di anfiteatro dall’artista di Cesar Manrique, nativo dell’isola. Il giardino è caratterizzato da oltre 10.000 tipi diversi di cactus provenienti dalle Canarie, dall’America e dal Madagascar.
Siete stati a Lanzarote e volete raccontarci cosa avete visitato? Lasciate un commento!
- Tags:
43 Commenti to 5 Attività da fare a Lanzarote, Canarie
FaiLeValigie.it
20 Maggio, 2009 at 3:38 pm
Stupenda Lanzarote…a volte si trovano anche voli abbastanza contenuti come costi!
CONSIGLIATISSIMA!
Viaggi low cost
29 Giugno, 2009 at 9:25 pm
Ohiohi le Canarie..che posto incredibile! Devo andarci per forza prima o poi. Il giardino dei cactus poi deve essere davvero interessante da visitare.
Bel post!
giulia
2 Luglio, 2009 at 10:43 am
Ciao!
Si, il giardino del cactus è spettacolare. In generale tutte le isole Canarie offrono la possibilità di visitare giardini con queste piante. Da visitare per credere!
Jimmy
8 Ottobre, 2009 at 10:53 pm
Sono appena tornato da un viaggio di gruppo alle canarie,lanzarote ,un isola stupenda,vulcanica,spiagge bellissime.Abbiamo fittato un appartamento in Puerto del Carmen, vicino al casino’ dove abbiamo trascorso belle serate.
Per quanto riguarda la cucina italiana,abbiamo prese delle fregature tutti sedicenti italiani.
L’unico posto dove abbiamo mangiato la cucina italiana è stato il ristorante MAMMA CARLA,vicino la biosfera, un posto economico e vera cucina italiana, chef pizzaiolo,tutti italiani,la pizza la pasta erano straordinari, rigatoni,tortellini,cotolette,,vini italiani e birra peroni.
Lo chef Gregorio ci ha spiegato che tutti i prodotti da lui usati arrivano dall’Italia, veramente era come sentirsi a casa. Consiglio andate a Lanzarote e visitate il MammaCarla.
Camillo
12 Ottobre, 2009 at 6:04 pm
Ho trascorso una settimana alle canarie,sono stato a Lanzarote un’isola stupenda,dove ancora oggi la natura è intatta,mare bellissimo e panorami stupendi,con vulcani. Ho visitato tutta l’isola con una macchina a noleggio,la benzina a 0,85 centesimi di euro.
Abbiamo visitato Playa Blanca,Puerto del Carmen,Costa Teguise,tutto bello.Per quanto riguarda il mangiare abbiamo provato la cucina canaria buona,ottimo il Ristorante Chalana, al puerto, siamo stati al ristorante MAMMACARLA nei pressi del centro commerciale Biosfera,un locale tipico italiano con prezzi accettabili,dove tutto è italiano,dalla pasta normale penne spaghetti,alla pasta fresca,facevano una pizza ottima.Lo Chef Gregorio ed IL Pizzaiolo Antonio italiani, ci hanno preparato dei piatti tipici,parmigiane pasta al forno lasagne,con dei vini ottimi italiani.
Il servizio è stato ottimo come del resto la vacanza dall’inizio alla fine.
Teresa
15 Ottobre, 2009 at 5:18 am
Abbiamo avuto la brillante idea di andare a cena al ristorante PULCINELLA in Puerto del Carmen Lanzarote.
Eravamo un gruppo di amici in ferie li alle isole canarie siamo andati a questo con tanto di Bandiera italiana,nome italiano,speravano di mangiare una pizza e della pasta italiana, ci e’ stato servito un spaghetti al sugo,che erano senza sale,non solo la pasta una colla, la stessa cosa e’ successo con la pizza ai frutti di mare,abbiamo chiesto della carne alla griglia che ci e’ stata servita in maggior parte bruciata,abbiamo reclamato con il proprietario si e’ scusato, ci ha riferito che aveva appena cambiato lo chef e che stavano avendo dei problemi, con lo chef nuovo un marocchino per il Ramadan. In questo ristorante tanto pubblicizzato italiano, non c’era niente dell’Italia, un posto il Pulcinella che veramente si mangia male , ci siamo arrabbiati un gruppo di 15 persone abbiamo pagato circa 30 euro a testa per mangiare una pizza dura, della pasta senza sale,e guardare il manager che cantava al karaoke,dell’ITALIA solo la bandiera appesa ed il nome, del resto niente DA EVITARE assolutamente
Peter
6 Gennaio, 2010 at 5:50 pm
AFTER AN HOLIDAY IN LANZAROTE, WITH MY FAMILY, I HAVE BEEN IN MAMMACARLA RESTAURANT, WE KNEW THIS RESTAURANT, ON INTERNET, A REWIEW IN INTERNET
WE HAD GREAT DINNER, VERY ITALIAN FOOD, AND PIZZA WONDERFUL.
WHAT I CAN TELL IS THAT MAMMA CARLA IS A GOOD RESTAURANT, PRICE HONEST.
I TALKED WITH THE CHEF ITALIAN TOO, AND TOLD HIM MY CONGRATULATION.
WE ATE A LOTS OF DISHES, RICE AND MUSHROOM, RIGATONI WITH SAUCE, AND THE SPECIALTY OF MAMMA CARLA, SHE DID A FRIED MEAT BALL VERY SPECIAL.
THE SERVICE WAS GOOD.
TRY DESSERT AND ITALIAN WINE.
DEFINITELY MAMMA CARLA IS A EXCELLENT RESTAURANT.
VOTE 10 FOR ALL
johndaviest
8 Gennaio, 2010 at 12:50 am
JUST BACK FROM LANZAROTE.HAVING SPENT A HOLIDAY,WE ATE FOUR TIMES IN MAMMA CARLA,
THIS RESTAURANT VERY NICE AND ROMANTIC; IS SURE THE BEST IN LANZAROTE;EVERYTHING WAS PERFECT; PIZZA;PASTA;WINE;BEER.
WE WENT AFTER A REVIEW READ ON INTERNET.
THE CHEF WAS PERFCT AND SERVICE TOO.
THE PRICE IS VERY COMMON 20 EURO FOR A FULL DINNER.
THE CHEF GAVE US ALSO A BOTTLE OF WINE AS PRESENT.
DONT MISS RIGATONI MAMMA CARLA, AND PASTA SORRENTINA.
THEY HAVE ALSO A SPECIAL MENU FOR CHILDREN.
tony curtis
17 Gennaio, 2010 at 6:31 pm
non ci sono parole per definire questo ristorante il MAMMA CARLA di Puerto del Carmen gestito da persone italiane, la signora Carla ed il figlio Gregorio, entrambi hanno preparato delle prelibatezze di cucina italiana, sono stato spesso alle Canarie, avevo letto delle recensioni su internet, di trip advisor, posso confermare che quanto dicono le testimonianze di chi ci è stato corrisponde al vero.Insieme ad alcuni amici abbiamo provato a mangiare sia a cena che a pranzo, siamo rimasti soddsfatti, di tutto, dalla cortesia, dal mangiare, pasta fresca, secondi piatti,come il polpettone al sugo, le alici fritte, pesce spada ottimo, come del resto la pizza ed il servizio impeccabile.
La signora Carla molto simpatica ci ha preparato delle polpette fritte che erano un capolavoro.
Ormai è diventato il nostro punto di riferimento in Lanzarote se vuoi gustare cibo italiano a molti chilometri dall’Italia un dieci per educazione e cordialita’.il prezzo inferiore alla media di altri posti, il posto ideale per mangiare italiano.
UGO
24 Gennaio, 2010 at 6:05 pm
LEGGENDO DELLE RECENSIONI SUI RISTORANTI DI LANZAROTE, ABBIAMO SEGUITO LE VOSTRE INDICAZIONI E SIAMO STATI AL MAMMA CARLA IN PUERTO DEL CARMEN A LANZAROTE.
QUESTO RISTORANTE E’ MOLTO PARTICOLARE, LE SPECIALITA’ CHE VENGONO SERVITE SONO OTTIME.
ABBIAMO MANGIATO DUE VOLTE A CENA, GUSTANDO LA PRIMA SERA UNA PIZZA FAVOLOSA, IMPASTO TIPICO ITALIANO.
L’ULTIMA SERA PRIMA DI PARTIRE ABBIAMO CENATO GUSTANDO GLI ANTIPASTI DELLA CASA(UNO SPETTACOLO), POI DEI PRIMI PIATTI RIGATONI AL SUGO, ALICI FRITTE, E POLPETTE MISTE, VALE LA PENA DI ANDARCI A MANGIARE IN QUESTO RISTORANTE ITALIANO, CON DEI PREZZI NORMALI E BASI RISPETTO AD ALTRI.
ABBIAMO MANGIATO IN DIVERSI POSTI, QUESTO RESTA IL MIGLIORE PER QUALITA’ RAPPORTATO AL PREZZO ED AL SERVIZIO DATO.
COMPLIMENTI ALLA SIGNORA CARLA MAMMA DELLO CHEF CHE CI HA FATTO TRASCORRERE DUE BELLE SERATE.
SANDRO
1 Febbraio, 2010 at 10:37 am
DOPO ESSERE STATO IN VACANZA A LANZAROTE, E TRASCORSO 10 GIORNI,POSSO DARE ALCUNE INDICAZIONI.
IL RISTORANTE MAMMA CARLA IN PUERTO DEL CARMEN è UN OTTIMO POSTO,CUCINA ITALIANA,MOLTO BUONA, DALLA PASTA ALLA PIZZA, ANTIPASTI, FATTI IN MANIERA ACCURATA.
CUCINA SPAGNOLA, BUONO IL PIKADA IN COSTA TEGUISE,MOLTO CARINO.
PER MANGIARE PESCE FRESCO(PESCADO) UN OTTIMO POSTO è PUERTO BAHIA, SOLO CHE è MOLTO CARO 75 EURO A PERSONA.
NON DIMENTICATE DI FITTARE UNA MACCHINA, ED PER UN BUON CAFFE’ IL BUON GUSTO, CAFFE’ ITALIANO.
LANZAROTE E’ UN BEL POSTO, L’UNICA COSA NEGATIVA ALCUNI RISTORANTI CON BANDIERA ITALIANA, MA DI ITALIANO HANNO POCO, TANTI FALSI RISTORANTI CON CUOCHI AVVENTATI
DI SICURO IL MAMMA CARLA,GESTITO DA ITALIANI MAMMA E FIGLIO, è UN POSTO DOVE GUSTARE OTTIMI PIATTI ITALIANI, NON PERDETEVI L POLPETTE(LA SPECIALITA’ DELLA CASA) E LE PARMIGIANE DELLO CHEF GREGORIO, QUALCOSA DI STRAORDINARIO.
AL PUERTO BAHIA INVECE ABBIAMO GUSTATO OTTIMI FRUTTI DI MARE.
UN POSTO PER DORMIRE LOS DELFINOS MOLTO CARINO, DIMENTICAVO NON PERDETEVI IL CASINO’ MOLTO BELLO.
MARIO
9 Febbraio, 2010 at 10:01 am
ABBIAMO VOLUTO SEGUIRE I VOSTRI CONSIGLI, SIAMO STATI A
lANZAROTE, DOVE ABBIAMO TASCORSO UNA SETTIMANA DA FAVOLA,DOPO AVER GIRATO L’ISOLA CON UNA MACCHINA IN FITTO,ABBIAMO MANGIATO DA MAMMA CARLA QUESTO RISTORANTE ITALIANO,SIAMO RIMASTI CONTENTI, IL MANGIARE ED IL SERVIZIO ERA OTTIMO, DALLA PASTA ALLA PIZZA, ALLA BIRRA PERONI ALLA SPINA.
NON PERDETEVI LE POLPETTE FRITTE DI MAMMA CARLA UN CAPOLAVORO.
SE VOLETE GUSTARVI UN OTTIMO CAFFE’ RECATEVI AL BUONGUSTO, ANCHE LORO ITALIANI HANNO UNA PASTICCERIA OTTIMA.
I PREZZI DI MAMMA CARLA SONO MOLTO CONTENUTI, CON 20 EURO ABBIAMO CENATO, MEGLIO DI TANTI ALTRI POSTI.
UN SALUTO ALLA SIGNORA CARLA ED AL FIGLIO GREGORIO.
Giorgio
16 Febbraio, 2010 at 8:56 pm
visitate questa isola bellissima, molto tranquilla, piena di natura.
abbiamo trascorso 10 giorni, non possiamo dire che è stata una bella esperienza.
mare bello, posti incantevoli, come la spiaggia Papagayo, Playa Blanca,Costa teguise,el Diablo.
da non perdere la fondazione di Manrique, e la capitale Arrecife.
prendete in fitto la macchina,per mangiare, un posto italiano buono è il mammacarla,dove si mangia bene e si paga moderato ottima la pizza e la pasta.
questo ristorante gestito da italiani, molto bravi in cucina.
Occhio ai falsi ristoranti italiani tanti sull’isola .
un altro postoper mangiare è il Pikada in Costa teguise cucina spagnola, buono il prezzo.
per gli amanti del caffè il buongusto, dove fanno cornetti buoni, ed ottimi panini.
la sera andate se vi piace la musica live indian caffe o Charlie bar.
una capatina al casinò si può fare.
Gaetano Caputo
21 Febbraio, 2010 at 3:26 pm
Sono d’accordo con le altre recensioni lette, per quanto riguarda il Ristorante MammaCarla in Puerto del Carmen.Siamo stati una settimana a Lanzarote, seguendo i consigli di viaggiare gratis, ed abbiamo mangiato spesso in questo ristorante italiano, devo ammettere che è un bel posto dove si mangia molto bene, prodotti italiani e piatti tipici, come la carbonara,rigatoni al sugo,riso ai funghi,polpette fritte, una pizza ottima, vini italiani a buon prezzo persino la birra peroni ed il limoncello,senza dubbio un ottimo posto.
L’isola di lanzarote è stupendam,il mare stupendo, ci sono spiagge molto belle.
Per visitare bene l’isola e spostarsi occorre una macchina, in fitto se ne trovano anche con 100 euro la settimana.
Da non perdere il Papagayo. Playa blanca. Timinfaya.
concludo l’isila di lanzarote è un posto da visitare.
antonio Pagano
2 Marzo, 2010 at 5:21 pm
Siamo stati in vacanza alle Canarie, a Lanzarote per vedere il Carnevale, ed è stata una bella esperienza.
la temperatura era mite, abbiamo fatto un pò di mare e ci siamo abbronzati.
l’isola è molto bella vulcanica, naturale, l’unica cosa è che non ci sono bus in quantità, abbiamo affittato una macchina per una settimana spendendo 110 euro, la benzina costa meno di un euro al litro che pacchia.
seguendo le recensioni lette su internet siamo stati al ristorante MammaCarla, in Puerto del Carmen, ed è stata un ottima scelta, questo locale bello, tipico italiano, è una splendida realtà, cucina ottima, antipasti e primi piatti squisiti, come del resto il servizio, molto disponibili e calorosi i camerieri.
Poi i prezzi accessibili rispetto ad altri posti dell’isola, con meno di 20 euro si mangia alla grande.
la cosa sorprendente, la lista di vini italiani, e la birra alla spina peroni una favola ghiacciata al punto giusto.
Giulia Mazza
5 Marzo, 2010 at 1:55 pm
Sono felice di aver trovato alle canarie un posto bello come il ristorante mammacarla,dove ho trascorso delle serate stupende, i camerieri lo chef molto gentili e amabili.
La MammaCarla molto simpatica, ha preparato dei piatti grandiosi, polpette fritte,al sugo, rigatoni alla bolognese,molto buoni.
L’isola di Lanzarote e’molto bella, naturale.
seguendo i consigli delel recensioni scritte ho affittato una macchina ed e’ stata la scelta giusta.
Da non perdere playablanca e costa teguise,stupendi.
per un buon caffe’ ilBuongusto gestito da italiani,per mangiare oltre al MammaCarla , Puerto Bahia caro pero’ una volta si puo’ fare.
Vittorio
7 Marzo, 2010 at 2:53 pm
questo viaggio a Lanzarote restera’ per sempre nei miei ricordi, abbiamo visitato un isola bellissima, solare a dimensione uomo,e’ bella esperienza, abbiamo visitato i posti noti come playablanca, mercato teguise, costa teguise.abiiamo affitato una casa per 10 giorni,a buon prezzo 700 euro totale, il mangiare ‘ stata una delusione tranne al MammaCarla ed il Cascada due posti dove si mangia divinamente, il MamaCarla con piatti della cucina italiana,molto buoni ed una pizza come si mangia in Italia a prezzi buonissimi.il Cascada dove servono una ottima Carne anche se costosa.
Da evitare cinesi e finti ristoranti italiani.
per un caffe’ buono andate al buongusto vicino al mammacarla.
Michele Greco
9 Marzo, 2010 at 7:11 pm
Non mi `piace scrivere recensioni, ma questo ristorante italiano in Lanzarote li merita tutti i miei complimenti.
Dopo aver mangiato al Mammacarla in Puerto del Carmen non si puo’ non scrivere belle cose.
il servizio ottimo, cucina degna del nome italiano.
Abbiamo mangiato un polpettone al sugo che era una favola, dei ravioloni ripieni di branzino, risotto ai frutti di mare, un capolavoro.
un saluto al personale ed alla signora Carla.
Patrizia
14 Marzo, 2010 at 6:34 pm
Lanzarote e’una ottima meta per trascorrere le vacanze.
la prrima cosa da fare e’ prendere una macchina i fitto, comprarela crema solare.
I posti da vedere: PlayaBlanca,MercatoTeguise , Costa Teguise , ElGolfo ;EL diablo…….
per mangiare a buon prezzo qualita’dei prodotti il Mammacarla in Puerto del Carmen siamo stati due volte, ed e’ottima.18 euro apersona mangiando bene.
in Costa teguise il REPIKADA ottimo ristorante spagnolo,con 15 eurosi mangia, se si vuole mangiare canario il Chalana vicino al Mammacarla buono.
se si vuole spendere 50 euro a persona si sceglie il Puerto Bahia, ne vale la pena.
per un buon caffe’ il Buongusto ilritrovo degli italiani dove fanno dei buoni cornetti.
Buon divertimento.
Luciano
16 Marzo, 2010 at 12:13 pm
Lanzarote un ottimo posto per trascorrere un periodo di vacanza, mare bello,giornate solari, anche se la sera necessita un maglioncino.
Posti da visitare tutta l’isola, che e’ fenomenale.
per mangiare il Chalana tipico canario, il RePikada, cucina spagnola, il Mammacarla in Puerto del Carmen dove ti offrono piatti di vera cucina italiana, sono la mamma carla con il figlio gregorio che sono molto bravi in cucina a prezzi inferiori rispetto ad altri.
Il buon gusto o dolomiti bar dove si gusta un ottimo caffe’.
buon divertimento.
Marco
19 Giugno, 2010 at 9:19 am
Dopo aver letto numerose recensioni su questo ristorante italiano, ho voluto constatare se veramente si mangiava così bene.
devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bontà dei piatti e dalla cortesia di tutto il personale.
Ho cenato due volte: la prima volta ho gustato degli antipasti ricchi preparati dallo Chef Gregorio(polpette fritte, verdure grigliate,alici fritti, seppioline e tante altre cose)dei primi piatti, rigatoni della casa e pasta alla carbonara.
La seconda volta il gruppo ha optato per la pizza e devo ammettere che si è trattato di una pizza molto buona, sembrava che stessimo a mangiando in una pizzeria a Napoli.
questo ristorante tipicamente italiano con Chef e pizzaioli italiani è una meta da non perdere se si va in vacanza a Lanzarote.
I miei complimenti tutto è andato alla perfezione dal mangiare al servizio ed anche i prezzi sono buoni meno di 20 euro a persona.
Fabio
9 Luglio, 2010 at 10:36 pm
Questo ristorante italiano in lanzarote e’ una splendida realta’ della cucina italiana.
Il Mangiare offerto a prezzi acettabili ed un servizio bello e simpatico, vi consiglio spaghetti o rigatoni di mammacarla, li prepara la mamma dello chef.
Ottimi
Alessandro
12 Agosto, 2010 at 4:02 pm
Appena tornato dopo un mese da questo paradiso terrestre chiamato Isola di Lanzarote, dove abbiamo potuto fare il bagno e prendere il sole in posti ancora incontaminati, ed ammirare le bellezze della natura.
Abbiamo fittato una casa in Puerto del Carmen vicini L’avenida qui abbiamo visto la movida , posti belli da vedere sono anche Playa Blanca e costa Teguise.
Per quanto riguarda il mangiare se si vuole mangiare il cibo canario ci sono tanti ristoranti tipici del posto riconoscibili facilmente.
Se si vuole mangiare italiano da non perdere il Mamma Carla, un posto esclusivo di cucina italiana gestito da una famiglia di italiani con piatti tipici, situato nei pressi del centro commerciale BIOSFERA, facile da trovare.
Un’altro posto dove si mangia bene è il Domus Pompei a Costa teguise con cucina italiana, anch’esso famoso sull’isola ed ha prezzi contenuti come il MammaCarla.
La trattoria di Verona ed Puerto Bahia i locali piu famosi dell’isola sono buoni ma costano tanto per una cena
Se si vuole ascoltare una buona musica e bere qualcosa ci sono tanti Pub inglesi ed irlandesi, oppure American indian Cafè musica dal vivo della question BAND.
Da evitare i locali con nome italiano ma che di cucina italiano non sanno nemmeno cosa è tipo Tomatissimo, Mario, Da Luigi, vere fregature.
Per un buon caffè o cornetti IL Dolomiti sull’avenida Primo Bar Italiano, oppure il Bar all’interno dellla Biosfera gestito dal Sig Sergio un romano trasferito da anni.
Spero che i miei consigli siano stati utili.
Salvio
18 Agosto, 2010 at 11:09 am
Ieri sono siamo rientrati da Lanzarote, abbiamo seguito i consigli delle varie recensioni e non abbiamo preso fregature.
La prima cosa che si deve fare una volta giunti sull’isola (oltre ad attrezzarsi di creme solari) è fittare una macchina, abbiamo avuto una nissas con 110 euro per settimana, ed è stata utilissima, siamo stati a Playa Blanca, Teguise,Costa Teguise, a La Santa,Arrecife.
Ci sono due centri commerciali DAY LAND e BIOSFERA che sono bellissimi con prezzi stracciati(c’erano gli sconti)Proprio vicino al Biosfera siamo stati a cena al Ristorante MammaCarla, dove qui abbiamo trascorso delle serate bellissime con un servizio amichevole e disponibile e dei piatti cucinati alla grande dalla MammaCarla la mamma del cuoco Gregorio, le polpette fritte e i primi piatti sono state un capolavaoro.
Un altro posto buono a prezzi accettabili è il Maritoni anche qui e se la qualità era diversa si mangiava benino .
Da italiani il miglior bar dell’isola è il dolomiti sull’avenida il caffè è molto buono ed il bar ha una vista sul mare molto bella.
Abbiamo mangiato anche canario e siamo stati bene con le loro salse ed il pesce fresco ci siamo divertiti.
Da evitare i Cinesi ed indiani con dei locali sporchi da far paura, mentre I canari e gli italiani anno dei posti pulitissimi.
Un saluto a Tutti
Sara
18 Agosto, 2010 at 11:25 am
Ciao Salvio,
grazie mille dei tuoi consigli e della tua testimonianza!
Quando tornerò da Lanzarote ti farò sapere!
paolo
15 Dicembre, 2010 at 6:38 pm
ciao a tutti,
sto pianificando una settimana con mia moglie e mio figlio di pochi mesi a Lanzarote.
mi sapete dire se a Marzo si puo fare il bagno?
tommaso
2 Gennaio, 2011 at 3:11 pm
Ritornando da Lanzarote, non mi resta che scrivere questa recensione.
L’isola dal punto di vista della natura, è una delle più belle che io abbia mai visitato.
Playa Blanca, Costa Teguise, Puerto del Carmen, sono postistupendi.
Il mare bellissimo sia a Orzola la zona nord che al Papagayo zona sud ovuinque si andava mare pulito.
la gente del posto tranquilla e molto cordiale.
Per quanto riguarda la ristorazione abbiamo provato il cibo canario che è buono ma non a niente a che vedere con la nostra cucina.
Un bel posto dove mangiare canario è il ristorante Chalana in Puerto del Carmen dove si gustana le patate tipiche canarie le frittate cucinate in un modo particolare ed il pescato fresco(pescato dal titolare).
dopo una settimana di Lanzarote ci è venuta la voglia di mangiare qualche cosa di italiano è siamo stati al MammaCarla, un ristorante italiano vicino al centro commerciale Biosfera.
Il mangiare era tipico italiano ed è stato molto buono a prezzi molto accessibili, la pasta era cucinata in maniera italiana, con degli antipasti molto buoni e vini italiani.
Siamo ritornati il giorno prima di ripartire per l’Italia ed abbiamo mangiato la pizza, ed anche questa q era di qualità.
Tutto sommato è stata una bella esperienza, sopratutto se si pensa che noi stavano a 25 gradi mentre L’italia era sommersa dal freddo e dalla neve.
Non dimenticatevi il Bar Dolomiti il migliore dell’isola
ha il miglior caffè(italiano) di Lanzarote.
Un saluto a Mamma Carla la titolare del ristorante.
Sara
3 Gennaio, 2011 at 9:51 am
Ciao Tommaso, grazie mille della tua recensione!
Sarà sicuramente utilissima per tutti coloro che vorranno visitare Lanzarote e cercheranno qui consigli di viaggio!
Francesco
12 Gennaio, 2011 at 3:23 pm
Salve,sto per partire per Lanzarote..e mi sto chiedendo se il tempo sarà bello o arriverò nella settimana della pioggia?(partenza il 16/01/2010vorrei partire anche senza bagagli e prendermi tutto in loco…qualcuno mi sa dire se faccio bene oppure no…?intendo scarpe e abbigliamento…per la pulizia dell’igene intimo me lo porto…
Sergio
21 Gennaio, 2011 at 6:21 pm
Trascorsi 10 giornia lanzarote, con un clima stupendo, mare e sole e divertimenti.
Lanzarote èun isola piccola ma bella, in questi giorni ci siamo divertiti un sacco,de vedere Playa Blanca, Papagayo, Montagna di fuoco, Mercato di Teguise, Arrecife la capitale, DeiLand a il centro Biosfera.
Per mangiare il Mammacarla, ristorante gestito da italiani, con ottimi piatti, tv a schermo piatti con tutti i campionati di calcio.
per gustare un buon caffè Bar il dolomiti sull’avenida ed il buongusto.
giovanni
2 Marzo, 2011 at 4:14 pm
Vorrei prima di tutto ringraziare Tomamso per i suoi consigli, sono stati ottimi.
Non mi dilungo sull’isola di lanzarote,perchè è STUPENDA.
Il ristorante Mammacarla di Lanzarote è uno dei migliori ristoranti italiani che io abbia mai trovato all’estero. Cucina buona servizio cordiale e sempre disponibile. I prezzi molti contenuti, mala cosa ottima e che la Signora Carla una persona stupenda ti fa sentite a casa.
Grazie
Sergio
27 Aprile, 2011 at 10:46 pm
ciao a tutti non sto qui a raccontare la mia esperienza a Lanzarote, non vorrei togliervi il gusto della sopresa, vi consiglio alcune cose: noleggiare un auto per visitare l’isola, Plus car ha i prezzi migliori, portatevi una crema protettiva perchè alcuni giorni il sole picchia.
Per mangiare andate nei ristoranti canari si mangia molto bene, se volete gustare un bel piatto di pasta, oppure una buona pizza italiana andate al MammaCarla in Puerto del carmen oppure al Domus Pompei a Costa Teguise.
Sara
28 Aprile, 2011 at 9:02 am
Ciao Sergio, grazie dei consigli!
Li terrò in considerazione quando finalmente visiterò quest’isola!
Nicola
8 Maggio, 2011 at 9:01 pm
Sto per andare a Lanzarote e so già che sicuramente NON mangerò al ristorante MammaCarla per due motivi: il primo è che non vedo perché dovrei andare in un ristorante italiano quando sono all’estero e il secondo perché non mi piace affatto che un ristorante si faccia pubblicità in questo modo, con decine e decine di commenti palesemente falsi su un blog… questo dalle mie parti si chiama SPAM ed è un modo decisamente poco onesto per farsi conoscere…
Sara
9 Maggio, 2011 at 8:31 am
Ciao Nicola, sono Sara e mi occupo della moderazione dei commenti di questo blog.
Per ciò che riguarda la tua prima osservazione mi trovi d’accoro con te: neanche a me piace mangiare nei ristoranti italiani quando sono all’estero ma preferisco piuttosto assaggiare le specialità locali.
Per quello che invece riguarda la tua seconda osservazione sono io che modero tutti i commenti di questo blog e nessuno di quelli relativi a Mamma Carla sono stati scritti da persone interessate a sponsorizzare il ristorante.
Ti dirò di più, un commento scritto da loro è stato bannato pochi giorni fa, per rispettare la policy del blog ma visto che molte persone vengono qui per trovare consigli e suggerimenti per le loro prossime vacanze è giusto che possano trovare il parere disinteressato degli utenti.
Grazie in ogni caso di aver lasciato anche tu un tuo commento!
Nicola
9 Maggio, 2011 at 9:07 pm
Ciao Sara, grazie della risposta. Voglio precisare che la mia non voleva essere una critica al vostro sito: il fatto stesso che abbiate inserito il mio commento mostra che voi siete in buona fede. Resto comunque della mia opinione (anche perché gestisco vari siti e so come vanno queste cose, purtroppo): che è del tutto inverosimile un numero così elevato di commenti (curiosamente tutti molto positivi) su un solo ristorante dell’isola, tra l’altro nemmeno citato di striscio nel vostro articolo…
Salvatore
26 Agosto, 2011 at 5:16 pm
Voglio scrivere questa recensione sperando che verrà pubblicata.
siamo stati in ferie a Lanzarote e devo dire che l’isola è stupenda, una bellezza naturale magnifica.
Per quanto riguarda i ristoranti siamo stati al Domus Pompei ed alla trattoria di Verona( a parere mio il miglior ristorante di Lanzarote) dove abbiamo mangiato bene.
nota negativa il ristorante se così dobbiamo chiamare THATS AMORE sull’avenida che è gestito da ragazzi italiani, dove siamo stati malissimo, il mangiare qualcosa di orribile,avevano persino il pane congelato, abbiamo preso del riso al salmone con la vodka ed siamo stati male tutto il gruppo, e per due giorni abbiamo mangiato in bianco, non sono sicuro ma penso che il salmone era avariato.
Il locale molto ma molto sporco, abbiamo trovato con dei capelli sul tavolo e sul divano, abbiamo reclamato con il cameriere e ci ha risposto che erano che cose che possono capitare in un locale, per non litigare abbiamo pagato il conto e siamo andati via, anche perchè c’erano delle brutte facce all’interno del locale amici dei titolari
Un locale così sporco in Italia lo chiuderebbero subito se devo dare un TITOLO a questa disavventura….
THATS AMORE il locale piu’ fatiscente e sporco di Lanzarote.
spero che pubblicate la mia recensione non per me ma almeno per evitare ad altre persone che spendono soldi
non abbiamo delle fregature
Mirella
10 Settembre, 2011 at 10:13 am
Di ritorno da Lanzarote devo dire se è possibile la mia esperienza, anzi la nostra vista che eravamo un gruppo.
Che Lanzarote sia un isola stupenda non sono io che lo vengo a dire, ma per quanto riguarda i ristoranti dove abbiamo mangiato posso dire la mia
Siamo stati in dueristoranti italiani e sono stati una delusione, Il MammaCarla così rinomato è stata un posto nella media, dopo le tante recensioni belle ci aspettavamo qualcosa di GRANDIOSO ma non è stato cosi, devono migliorare molto, servizio lento e mangiare nella media.
siamo stati al That’s Amore su indicazione di italiani che vivono li , sperando di mangiare e gustare i piatti della nostra cucina italiana.
Dato che lo Chef era così rinomato., ci siamo fidati ed abbiamo presa una fregatura colossale.
l servizio si è presentato subito scortese e molto disordinato,il locale era vuoto abbiamo ordinato risotto al radicchio al Mascarpone che faceva pena, il mio ragazzo ha ordinato un antipasto e pizza che ha lasciato immediatamente perchè sapevano di acidità.
Non mi voglio prolungare su questo ristorantema è assolutamente da EVITAR.
DIFFIDATE dai consigli degli italiani che vivono a Lanzarote indicano i posti come il MaMMA Carla il Thats Amore e poi te li ritrovi a mangaire affianco a te perchè sono amici dei titolari e sicuramente ci guadagnano qualcosa
Davide
14 Ottobre, 2011 at 1:54 pm
Siamo stati a Lanzarote per 3 giorni (di passaggio per fuerteventura), dobbiamo dire di esserci trovati benissimo. Abbiamo noleggiato un auto è in due giorni visitato l’isola da cima a fondo. Il Timanfaya, Mirador del Rio, Jameos de Agua, Jardin de Cactus, la Geria (dove potete ammirare i vigneti coltivati in un modo particolare), Arrecife, le bellissime spiagge del Papagayo e tanto altro ancora. Leggendo le recensioni abbiamo notato che tutti ho quasi sceglievano i ristoranti già da casa, noi invece siamo andati a naso. Un ristorante in particolare ci ha lasciato un buon ricordo, El Sardinero a Puerto del Carmen con vista mare e un ottima grigliata di pesce fresco (pescado del dia). Poi il paesaggio lunare è strepitoso. Da vedere
Gloria e Alex
20 Dicembre, 2011 at 9:01 pm
Lanzarote è nostra casa. Siamo due guide che si sono innamorati di Lanzarote. Gloria ha conosciuto personalmente a Cesar Manrique e sa raccontare tante anecdote e Alex è specialista di Trekking. Perchè non visitare posti dove non c’è tanto turismo. La tranquillità e solitudine dei vulcani, crateri, sentieri nell’infinito della lava? Tutte le escursioni che offriamo sono fatti su misura, cosi ogni uno puo vedere Lanzarote con i suoi occhi e con il suo cuore. Gloria è arrivata a Lanzarote nel 1974 e conosce l’isola a memoria e Alex sa dove andare, senza perdersi! Lanzarote non è un’isola di “parties” è natura pura! Con un’energia fantastica!Veniteci a trovare, dai! Scoprire Lanzarote è anche un po scoprire se stessi!
Giusi
20 Dicembre, 2011 at 9:07 pm
Beh, mangiare, il caffé….. Non c’è solo Mamma Carla…. A Costa Teguise dovete bere il caffe nel bar di BRUNO, un Varesino. A Puerto del Carmen andate a bere il vostro caffe a IL BARETTO, un Bergamasco, e poi c’è IL BUON GUSTO un ragazzo Torinese che fa il pane, il panettone (!!!) e tante altre cose buone. Un ambiente famigliare, insomma. Poi la pizza si mangia da VALENTINA nel vecchio Puerto del Carmen, da un ragazzo Piacentino. E cosi invece di perdere peso…. Ma non dimenticate di mangiare la cucina tipica Lanzaroteña, pesce, tapas, papas arrugadas ecc.
Laura
20 Dicembre, 2011 at 9:18 pm
Ho letto i commentari dei ristoranti italiani… Ma perchè non rimanete a casa vostra e mangiate la vostra roba? Qui a Lanzarote si mangia benissimo. La cucina canaria è molto variata. Se venite qua, dovreste adatarvi a quello che c’è, cioè mangiare pesce, e specialità canarie, tapas, bere il vino Malvasia dell’isola… Se volete vi faccio sapere i posti dove potrete godere un pesce favoloso, vicino al mare, oppure cucina tipica canaria in un ristorate ristrutturato da Cesar Manrique. Ma mai vi porterei in un ristorante italiano, inglese ecc. Viviamo a Lanzarote e mangiamo “comida canaria”. L’isola è cosi bella da vedere e bisogna solo guardare e si trovano ristoranti bellissimi sull’isola. Basta cercare un po! Penso che Mamma Carla non è poi sto gran che…. C’è meglio! That’s Amore certo non è quello che uno si aspetta, ci sono altri italiani piu piccoli, nascosti che sono buonissimi.
Luna
28 Agosto, 2012 at 11:04 am
Sono d’accordo con Laura, ma che senso ha andare all’estero e cercare da mangiare italiano?????
Sono appena tornata da Lanzarote, due settimane stupende in cui ho mangiato ottimo pesce e ottima carne in ristoranti che per fortuna non avevano proprio niente di italiano. Per mangiare pasta e pizza ci sono tanti bei posti in Italia senza dover andare a casa degli altri e pretendere di stare ancora a casa propria!