Qualche giorno fa sono stata contattata da Radio Capital che mi ha chiesto informazioni sulle varie attività e servizi gratuiti in giro per il mondo.
Dopo essere andata a rivedere alcuni vecchi articoli, aver fatto mente locale sui luoghi visitati ed aver consultato i miei colleghi blogger, ho deciso di riassumere in un unico post tutti i servizi e le cose completamente gratis che si possono fare durante un viaggio.
Parigi
Parigi al tempo degli impressionisti è una mostra temporanea che si terrà dal 12 Aprile al 30 Luglio presso l’Hôtel de Ville; la prima domenica del mese e per minori di 18 anni sono gratuiti il Museo d’Orsay ed il Centre Pompidou, lo stesso vale per il Museo del Louvre che rimane free anche tutti venerdì dalle 18 alle 21.45, tutti i giorni per i minori di 26 anni e nella giornata del 14 luglio.
La Torre di Notre Dame vi risparmia il biglietto la prima domenica di ogni mese, ma solo da ottobre a marzo (periodo di bassa stagione).
Pere Lachaise, il cimitero più famoso ed interessante del mondo, è totalmente gratuito.
Infine concerti gratuiti di musica classica, gospel o jazz nelle chiese della Ville Lumiére.
Londra

La capitale britannica è famosa in tutto il mondo per avere tantissimi musei – anche e soprattutto i più importanti – completamente gratuiti. La lista è lunga ma io vi elenco i più interessanti ed importanti: il British Museum, Science Museum, Natural History Museum, Victoria and Albert Museum, Museum of London,
National Maritime Museum, Royal Air Force Museum, Greenwich Royal Observatory ed il Museo del teatro.
Da segnalare sono anche alcuni spettacoli gratuiti a National Theatre Square.
Barcellona
Il museo più famoso di Barcellona, quello di Picasso, è free entry ogni domenica dalle 15 alle 20 e per tutto il giorno la prima domenica del mese.
Anche il CosmoCaixa non richiede il biglietto la prima domenica del mese, così come il Museo Nazionale dell’Arte Catalana ed il Museo della Storia Catalana.
Ovviamente gratuiti sono anche Parco Güell e la Sagrada Familia.
Trasporti
Conoscerete tutti i Sigthseeing bus, gli autobus turistici che portano i visitatori a spasso per la città attraverso i luoghi più significativi. A Goteborg questo trasporto è gratuito se acquistate il Goteborg Pass, così come è gratuito il traghetto per Staten Island a New York City. Sempre nella grande mela non si paga, il venerdì pomeriggio, l’ingresso al più famoso museo degli USA, forse del mondo, il MOMA.
Rimanendo in tema di trasporti, a Perth, tutti quelli pubblici del centro sono gratis per disincentivare l’utilizzo delle auto.
Sempre a Perth Eurobar è un locale che dalle 19 alle 21 offre carne al barbecue gratis. Mmm…gnammy gnammy!
Audioguide
Le audioguide sono le nostre personali guide di viaggio che finalmente ci consentono di girare a testa alta per le città europee (senza tenere il naso nella guida-tomo del caso) ascoltando in cuffia una voce che ci illustra le più interessanti bellezze della località.
E’ sufficiente scaricare il file sul proprio cellulare, iPod o lettore mp3 e passeggiare per la città ascoltando e godendo di tutte le informazioni fornite dalla guida.
iAudioguide.com è il sito web da cui scaricare guide mp3 per Roma, Londra, Parigi, Barcellona, Vienna. E se parlate bene l’inglese, in questa lingua l’offerta si allarga sensibilmente con Atene, Amsterdam, Berlino, Copenhagen, Dublino, Edinburgo, Firenze, Lisbona, Los Angeles, Madrid, Miami, Pisa, Praga, Valencia, Venezia e tante altre.
Ma questo non è l’unico sito che fornisce audioguide gratuite, esistono audioguide Rimini e tante altre città disponibili!
Wifi
La connessione wireless, per ogni tipo di viaggiatore, dal ragazzo in vacanza con gli amici al business man in viaggio per lavoro, è un plus considerato importantissimo in tutto il mondo. Stanno aumentando sempre più le città, o quanto meno le strutture, che offrono gratuitamente questo servizio. Nei giardini di tutta Parigi, in tantissimi locali milanesi e in quasi tutti gli hotel del Vietnam.
Alcune curiosità
Il Changi Airport di Singapore è l’aeroporto più spettacolare che abbia mai visto e oltre ad esserre bellissimo offre innumerevoli servizi gratuiti: poltrone massaggianti per chi ha avuto un lungo viaggio e vuole riposarsi un po’, cinema free, salagiochi, spettacoli per adulti (una pianista professionista intrattiene il pubblico) e per i più piccoli (danze, realizzazione di aquiloni, disegni, body painting…), una sala di registrazione (finta ma davvero realistica) con strumenti giocattolo con cui simulare un concerto rock, giardini botanici di orchidee, cactus, laghetti con meravigliose carpe koi e una riserva naturale di farfalle tropicali grandissime e variopinte. Insomma, il paese dei balocchi!
Per gli amanti della vita notturna un evento davvero alternativo, a Dusseldorf, è una festa al bagno pubblico. Sì, avete capito bene, dei vecchi bagni pubblici vengono utilizzati come location per un festino davvero alternativo: musica elettronica in mezzo ai vecchi vespasiani!
Grazie per alcune info a:
Elena di Italiani Pocket
Francesca di Travel’s Tales
Stefano Manzi di Trivago
Commenti recenti