image

Archivio Autore

Toyr story playland

A pochi chilometri da Parigi c’è un luogo magico, dove incontrare Pirati e Principesse, viaggiare in un’altra dimensione, scoprire i segreti dei vostri film e cartoni preferiti e trascorrere la notte in pieno Far West.
Tutto questo è Disneyland Paris, il luogo dove i sogni diventano realtà alle porte della Ville Lumière.

Un viaggio indimenticabile nel fantastico mondo Disney, un’esplosione di luci, colori, suoni e magiche emozioni, un’occasione speciale per vivere insieme, adulti e bambini, lo stesso sogno meraviglioso!

Fino al 30 gennaio 2013, è possibile prenotare un magico soggiorno approfittando de “I Giorni del Sì”…
SÌ ad una vacanza con la propria famiglia o gli amici
SÌ ad un soggiorno da favola
SÌ ai ricordi custoditi per sempre nel proprio cuore…
SÌ alla magia di Disneyland Paris ad un prezzo super vantaggioso!

L’offerta permette di prenotare un pacchetto soggiorno 3 giorni/2 notti a partire da 165€ per adulto con la mezza pensione gratuita e i bambini sotto i 7 o i 12 anni non pagano in base alla data di arrivo!
L’offerta è valida per gli arrivi fino al 12 novembre 2014 inclusi ponti, festività ed arrivi estivi!

Un’offerta imperdibile per vivere la magia di Disneyland Paris!

  • Tags:

Meravigliose, divertenti, rilassanti, vacanze nel Salento. Tra grandi città, piccoli centri, sagre, locali notturni, festival musicali ed un mare tra i più belli d’Italia, il Salento è ogni anno destinazione estiva privilegiata da tantissime persone. Un turismo che non si rivolge solo ad un pubblico giovane, ma che riesce a soddisfare le esigenze di adulti e famiglie potendo, così, abbracciare una fetta molto ampia di vacanzieri. Le proposte per alloggiare in questa splendida zona della Puglia sono molteplici: alberghi, villaggi, residence, appartamenti. Non manca nulla, ma come si può fare a rendere le vacanze in Salento oltre che indimenticabili, anche economiche?

Santa cesarea3

Vi sono alcuni segreti utili, in generale, per spendere poco. Innanzitutto dove dormire. Se non siete molto esigenti l’ideale sarebbe il campeggio ed in Salento ve ne sono moltissimi, ma si sa, gli italiani preferiscono le comodità. Si potrà dunque affittare un appartamento, singolo o in residence, ed anche qui si ha l’imbarazzo della scelta per le svariate opzioni che si potranno facilmente trovare sui vari portali dedicati al Salento. Il segreto, nella maggior parte dei casi è di prenotare con un largo anticipo così da non raggiungere cifre elevatissime, ma non temete anche i ritardatari avranno la loro possibilità con i last minute. Un esempio? Abbiamo trovato una casa vacanze a Torre dell’Orso, località vicinissima ad Otranto, con 5 camere da letto e possibilità di pernottamento per 10-11 persone. Il costo d’affitto per la settimana dal 20 al 27 agosto è di 1500 euro, si scende a 600 euro per la settimana dal 27 agosto al 3 settembre. Dividendo queste cifre per il numero di persone che soggiorneranno si potrebbe spendere veramente poco. Altra offerta trovata on line, riguarda un residence nei pressi di Gallipoli. Un trilocale con 4 posti letto per la settimana centrale di agosto, cioè dal 13 al 20, al prezzo di 1.150 euro che diviso 4 viene circa 287 euro. Lo stesso appartamento costa già molto meno nell’ultima settimana di agosto. Non male! Altra idea utile per spendere poco è quella dei B&B, numerosissimi in tutto il Salento. Andando poi in zone un po’ più lontane dai rinomati centri costieri la convenienza aumenta.

Ma lasciando da parte il pernottamento, veniamo al soggiorno vero. Dimenticatevi lidi a pagamento, in Salento le spiagge libere ci sono, anche quella di Torre dell’Orso ad esempio, e sono ben tenute. Altre spiagge libere si possono trovare facilmente, basta fiancheggiare la costa salentina per avere sabbia finissima, scogli o calette a nostra disposizione. Altri esempi possono essere la spiaggia libera Madonna dell’Altomare ad Otranto, o quella di Lido Conchiglie, località a meno di 10 Km da Gallipoli, quella di Porto Cesareo, o ancora di Lido Marini a circa 18 Km sa Santa Maria di Leuca. Si risparmieranno così parecchi soldi che, volendo, si potranno sfruttare per qualche escursione più interessante. Per il mangiare, poi è sempre consigliabile evitare ristoranti prettamente turistici. Le vere bontà della cucina salentina potranno essere gustate nei veri locali, quelli dove i villeggianti solitamente non vanno, come le “puteche” o vecchie osterie specializzate nella preparazione di piatti tipici della tradizione salentina, in particolare della cosiddetta “cucina povera”, per lo più a base di carne, come ad esempio gli gnommareddhi o turcinieddhi, ovvero involtini di carne e interiora sulla brace, particolarmente apprezzati tanto dai turisti quanto dalle persone del posto.

Santa-Cesarea-Terme,-Baia-di-Porto-Miggiano

Che ne dite dunque di andare nelle città del Salento ed addentrarvi nei vicoli o nei quartieri meno turistici, ma comunque belli? Si potranno trovare ottimi ristoranti con prezzi abbordabili.

Articolo scritto da TurismoViaggiVacanze

  • Tags:

parigi

Dagli eleganti viali alberati del 5 ° arrondissement, alla crociera sulla Senna al chiaro di luna, Parigi è indiscutibilmente la città più romantica del mondo. Uno spuntino sotto la Torre Eiffel, scoprire i tesori del Louvre o semplicemente sedersi in un caffè di Montmartre e contemplare la vita che passa …

torre eiffelIn questa città dei sogni, sorta nel corso dei secoli dall’estro di numerosissimi artisti, il romanticismo prevale. Soprattutto di notte nasce la vera Parigi romantica. La ville de l’amour. Sia che tu stia nel lusso di una cena al Moulin Rouge o nei bar frenetici e movimentati del Quartiere Latino, la vivace vita notturna di Parigi, soddisfa tutti i gusti e regala momenti davvero speciali. Naturalmente, alla vostra visita a Parigi non può mancare la Torre Eiffel, costruita da Gustave Eiffel nel 1889 per L’expo Universale. Con i suoi 325 metri di altezza non solo è l’icona della città e della Francia è anche un luogo impressionante per il panorama mozzafiato che offre su tutta la città. Per visitarla potrete decidere o di salire i 386 gradini fino al primo piano oppure prendere l’ascensore e arrivare direttamente fino in cima. La vista dall’ultimo piano è spettacolare e dire “ti amo” alla persona amata da questo scenario è qualcosa veramente da pelle d’oca.

Per chi invece cerca una boccata d’aria fresca, lontano dal trambusto cittadino di Parigi, può farlo con la grande varietà di parchi e spazi verdi che la città offre e dove è possibile rilassarsi in qualunque periodo dell’anno. Le Jardin du Luxembourg ad esempio, che si trovano nel 6 ° arrondissement, sono altrettanto belli sia d’autunno, stagione in cui il parco si trasforma in un bel paesaggio dai toni rosso accesi oppure in primavera/estate quando diventa tutto verdeggiante. Fare una passeggiata per questi parchi in queste atmosfere così da “film” è qualcosa di speciale. Fuori dalla città, si può visitare la magnifica Reggia di Versailles di Luigi XIV. Lasciatevi incantare dalla Sala degli Specchi, recentemente restaurata, e dai grandi giardini regali. Nonostante il gran numero di visitatori ricevuti dalla Reggia ogni anno, non sarà difficile trovare un posto tranquillo per sederti accanto alla tua anima gemella e godere di un pomeriggio in relax. Inoltre, qui potrete assistere ad ogni ora agli spettacoli delle fontane di Versailles, con in sottofondo una romanticissima musica classica.

Per un po’ di lusso ed eleganza potreste decidere di passeggiare lungo gli Champs Elysées, una delle vie storiche della città, con le boutique degli stilisti e delle case di moda più famose al mondo. Per non parlare dell’incanto di Montmarte dove si può godere di una vista mozzafiato della città e vedere una Parigi “diversa”, piena di giovani artisti che espongono le proprie opere in cerca di fama e della cena per la sera. Potrete visitare qui la splendida Cattedrale del Sacro Cuore (entrata alla Basilica gratuita e all’interno sono vietate le foto). Sia per una luna di miele o semplicemente una fuga romantica, guide di viaggio tutti d’accordo che Parigi è la meta ideale in ogni stagione.

Per risparmiare prenotare un appartamento a Parigi potrebbe essere un’ottima idea. E voi? Avete altri consigli su come risparmiare a Parigi?

  • Tags:

Stai pensando di andare in vacanza in un agriturismo, ma non vuoi spendere una fortuna?

Ecco alcuni consigli da tenere a mente prima di partire che ti aiuteranno a goderti la tua vacanza spendendo una cifra davvero limitata.

Italy Countryside Picture: Umbria, Assisi, Summer

  1. Scegliere un agriturismo con appartamenti anziché camere
  2. Gli appartamenti solitamente hanno costi fissi, a differenza delle camere dove si paga un prezzo a persona. Il costo dell’appartamento è infatti sempre lo stesso sia che ci si trovi in 2 persone o in 6.
    Trovare l’appartamento giusto, riempirlo completamente dal primo all’ultimo posto letto, è il modo migliore per spendere poco per dormire in Agriturismo.

  3. Organizzarsi e sapere cosa portare
  4. Una volta trovato il giusto appartamento è meglio essere pronti ad entrarci dentro.
    Cosa serve in cucina? Olio, sale, pepe, aceto, spugne, saponi e tutte le altre cose che hai nella tua cucina di casa e che vanno replicate in una nuova cucina, quella dell’Agriturismo.
    Chiedi al proprietario quali sono le forniture presenti e fai l’inventario di ciò che manca. Acquista quindi il necessario e portalo da casa. I piccoli contenitori in plastica per piccole dosi di sale, olio, etc sono qui fondamentali

  5. La spesa prima di arrivare
  6. Hai a disposizione frigo, fornelli, stoviglie e forno per i giorni della tua vacanza, puoi dunque cucinare quello che vuoi. Fai una bella lista della spesa e compra nel tuo negozio di fiducia, arriva in Agriturismo con una bella borsa già fornita di tutto. Lascia solo il minimo indispensabile fuori dalla spesa per evitare di andare in negozi che non conosci e spendere più del dovuto.

  7. Le attività in Agriturismo, torna alle origini
  8. La bellezza di una vacanza in Agriturismo è tornare per alcuni giorni ad una vita che non c’è più, fatta di ritmi lenti e di cose semplici. Perché allora non organizzarsi per provare a fare il pane o la pasta fatta in casa? E anche se è la prima volta chi se ne frega, provare costa poco (acqua e farina) ed il divertimento, in coppia, in famiglia o tra amici, è davvero assicurato.

  9. Rimani in Agriturismo, evita gli spostamenti
  10. Spostarsi in auto per vedere musei o attrazioni è una spesa. Oltre alla benzina mettici il bar per prendere qualcosa, i biglietti e tutte le altre spese collaterali. Chi te lo fa fare!? Porta con te carte da briscola, da scala 40, scacchi e riscopri il piacere di passare un’intera giornata a ridere e scherzare con le persone a te care. Non accendere la tv, nel caso leggiti un libro, dormi o più semplicemente ritrova il piacere di parlare con le persone con cui stai bene.

Insomma come vedi per avere una vacanza piena di esperienza e davvero completa non servono tanti soldi, ma solo un po’ di praticità e la voglia di tirar fuori un po’ di fantasia per organizzare delle attività divertenti, ma a costo zero.

In bassa stagione, nell’agriturismo giusto puoi arrivare a spendere anche meno di 20€ al giorno dormendo però in strutture così affascinanti che possono far invidia anche ad una residenza d’epoca.
Ed un alloggio bello al prezzo di un ostello è qualcosa di davvero raro, non credi?

Gabriele e Federica sono i fondatori di Agriturismo Life. Per questa loro attività visitano di persona ogni Agriturismo e mostrano agli utenti del sito le foto e le descrizioni reali dei luoghi.

  • Tags:

maptalks

Il sogno di ogni viaggiatore che si rispetti è quello di riuscire a mappare tutti i suoi viaggi, ricordandosi i locali, gli hotel e perchè no anche i monumenti che ha visitato e i parchi in cui ha camminato.
Con MapTalks da oggi si può fare e non solo questo. MapTalks è un social network che si basa sulla condivisione di mappe. Cosa si può fare con MapTalks?

Al ritorno da un viaggio puoi mappare la tua vacanza mettendo luoghi, foto e consigli di un’unico posto creando un vero e proprio tour del tuo viaggio.
È possibile inoltre creare una mappa del proprio viaggio ideale, magari prendendo appunti o lascindo in memoria cose da non scordare e da fare in quel particolare luogo.

In entrambi i casi è possibile scegliere il proprio livello di privacy e decidere se far leggere a tutti il proprio piano e quindi i propri consigli o tenerlo solo per la propria cerchia di amici, quelli che magari partiranno con noi. È possibile inoltre far commentare a tutti il proprio piano, chiedendo consigli specifici su una particolare zona, infine se hai un blog puoi condividere il tuo piano sul blog in modo molto semplice.

MapTalks consente di riviversi le vacanze anche a distanza di tempo o di condividere quelle degli amici 2.0 che non si conoscono o che abitano lontani. Una sorta di condivisione delle foto delle vacanze con gli amici ma molto più interessante e utile per i viaggi futuri.

  • Tags:

Qualche giorno fa sono stata contattata da Radio Capital che mi ha chiesto informazioni sulle varie attività e servizi gratuiti in giro per il mondo.
Dopo essere andata a rivedere alcuni vecchi articoli, aver fatto mente locale sui luoghi visitati ed aver consultato i miei colleghi blogger, ho deciso di riassumere in un unico post tutti i servizi e le cose completamente gratis che si possono fare durante un viaggio.

Parigi

museo louvre gratisParigi al tempo degli impressionisti è una mostra temporanea che si terrà dal 12 Aprile al 30 Luglio presso l’Hôtel de Ville; la prima domenica del mese e per minori di 18 anni sono gratuiti il Museo d’Orsay ed il Centre Pompidou, lo stesso vale per il Museo del Louvre che rimane free anche tutti venerdì dalle 18 alle 21.45, tutti i giorni per i minori di 26 anni e nella giornata del 14 luglio.
La Torre di Notre Dame vi risparmia il biglietto la prima domenica di ogni mese, ma solo da ottobre a marzo (periodo di bassa stagione).
Pere Lachaise, il cimitero più famoso ed interessante del mondo, è totalmente gratuito.
Infine concerti gratuiti di musica classica, gospel o jazz nelle chiese della Ville Lumiére.

Londra

british museum gratis
La capitale britannica è famosa in tutto il mondo per avere tantissimi musei – anche e soprattutto i più importanti – completamente gratuiti. La lista è lunga ma io vi elenco i più interessanti ed importanti: il British Museum, Science Museum, Natural History Museum, Victoria and Albert Museum, Museum of London,
National Maritime Museum, Royal Air Force Museum, Greenwich Royal Observatory ed il Museo del teatro.

Da segnalare sono anche alcuni spettacoli gratuiti a National Theatre Square.

Barcellona

Il museo più famoso di Barcellona, quello di Picasso, è free entry ogni domenica dalle 15 alle 20 e per tutto il giorno la prima domenica del mese.
Anche il CosmoCaixa non richiede il biglietto la prima domenica del mese, così come il Museo Nazionale dell’Arte Catalana ed il Museo della Storia Catalana.
Ovviamente gratuiti sono anche Parco Güell e la Sagrada Familia.

Trasporti

Conoscerete tutti i Sigthseeing bus, gli autobus turistici che portano i visitatori a spasso per la città attraverso i luoghi più significativi. A Goteborg questo trasporto è gratuito se acquistate il Goteborg Pass, così come è gratuito il traghetto per Staten Island a New York City. Sempre nella grande mela non si paga, il venerdì pomeriggio, l’ingresso al più famoso museo degli USA, forse del mondo, il MOMA.
Rimanendo in tema di trasporti, a Perth, tutti quelli pubblici del centro sono gratis per disincentivare l’utilizzo delle auto.
Sempre a Perth Eurobar è un locale che dalle 19 alle 21 offre carne al barbecue gratis. Mmm…gnammy gnammy!

Audioguide

Le audioguide sono le nostre personali guide di viaggio che finalmente ci consentono di girare a testa alta per le città europee (senza tenere il naso nella guida-tomo del caso) ascoltando in cuffia una voce che ci illustra le più interessanti bellezze della località.
E’ sufficiente scaricare il file sul proprio cellulare, iPod o lettore mp3 e passeggiare per la città ascoltando e godendo di tutte le informazioni fornite dalla guida.
iAudioguide.com è il sito web da cui scaricare guide mp3 per Roma, Londra, Parigi, Barcellona, Vienna. E se parlate bene l’inglese, in questa lingua l’offerta si allarga sensibilmente con Atene, Amsterdam, Berlino, Copenhagen, Dublino, Edinburgo, Firenze, Lisbona, Los Angeles, Madrid, Miami, Pisa, Praga, Valencia, Venezia e tante altre.
Ma questo non è l’unico sito che fornisce audioguide gratuite, esistono audioguide Rimini e tante altre città disponibili!

Wifi

La connessione wireless, per ogni tipo di viaggiatore, dal ragazzo in vacanza con gli amici al business man in viaggio per lavoro, è un plus considerato importantissimo in tutto il mondo. Stanno aumentando sempre più le città, o quanto meno le strutture, che offrono gratuitamente questo servizio. Nei giardini di tutta Parigi, in tantissimi locali milanesi e in quasi tutti gli hotel del Vietnam.

Alcune curiosità

aeroporto singaporeIl Changi Airport di Singapore è l’aeroporto più spettacolare che abbia mai visto e oltre ad esserre bellissimo offre innumerevoli servizi gratuiti: poltrone massaggianti per chi ha avuto un lungo viaggio e vuole riposarsi un po’, cinema free, salagiochi, spettacoli per adulti (una pianista professionista intrattiene il pubblico) e per i più piccoli (danze, realizzazione di aquiloni, disegni, body painting…), una sala di registrazione (finta ma davvero realistica) con strumenti giocattolo con cui simulare un concerto rock, giardini botanici di orchidee, cactus, laghetti con meravigliose carpe koi e una riserva naturale di farfalle tropicali grandissime e variopinte. Insomma, il paese dei balocchi!

Per gli amanti della vita notturna un evento davvero alternativo, a Dusseldorf, è una festa al bagno pubblico. Sì, avete capito bene, dei vecchi bagni pubblici vengono utilizzati come location per un festino davvero alternativo: musica elettronica in mezzo ai vecchi vespasiani!

Grazie per alcune info a:
Elena di Italiani Pocket
Francesca di Travel’s Tales
Stefano Manzi di Trivago

  • Tags:

Visitare luoghi lontani e così differenti rispetto a quelli dove viviamo, spendendo anche poco, non è mai una cattiva idea. Nonostante i tanti cambiamenti di quest’ultimo decennio, ci sono ancora diversi luoghi che hanno mantenuto intatta la loro identità e non si sono commercializzati, mantenendosi dunque quelli che erano, offrendo al contempo prezzi molto interessanti. L’Asia è il continente che garantisce il maggiori numero di soluzioni low cost, ma anche in America e in Europa sono presenti ancora alcune mete da non sottovalutare:

Praga


La capitale della Repubblica Ceca si presenta come una città moderna e cosmopolita, dove oggi vivono molte razze e culture differenti. Il turismo è la principale fonte di reddito, grazie soprattutto alla bellezza della città ed al suo ricchissimo patrimonio culturale. Qui la vita è abbastanza economica e durante tutto l’anno sono presenti diversi voli low cost Praga.

Cuba

Nonostante la situazione che la caratterizza, ogni anno i voli per Cuba sono richiestissimi. Il turismo rappresenta una splendida ragione per visitare quest’isola, viste anche le spiagge di sabbia finissima e l’acqua cristallina. Nonostante ci siano locali carissimi, riservati ai clienti più facoltosi, con cifre minime è possibile soggiornare in alberghi di lusso e frequentare i luoghi più belli.

Nuova Dehli


La capitale dell’India presenta due facce completamente differenti ma ugualmente affascinanti. La parte nuova è una metropoli completamente moderna che si dipana per ampie strade ed edifici ricchi di storia e di cultura come la casa di Delhi di Gandhi e la tomba di Humayun. Muoversi a Nuova Dehli è molto economico, così come lo è la cucina, apprezzabile sia nei mercatini che nei ristoranti.

Bangkok

Recarsi in questa città vuol dire stravolgere quelli che sono i propri pregiudizi sulle strade e sulla vita. Le strade sono piene di motorette, persone a migliaia e naturalmente anche elefanti. Tutto qui? Neanche per idea, visto che ammireremo anche famiglie intere ammassate sui motorini e bancarelle che vendono cavallette fritte. Per nessuna ragione al mondo, non dimenticate di farvi fare un massaggio tailandese e di visitare Wat Pho con i suoi Budda dorati e i pavimenti in marmo.

Bali


Isola di Bali si presenta come un’incredibile paradiso tropicale con un complesso di popoli, culture e linguaggi diversi derivanti dalle diverse dominazioni. Sono presenti anche selvagge giungle tropicali, spiagge di sabbia bianca e le imperdibili calde acque turchesi. Per la bellezza di alcuni luoghi e il prezzo irrisorio della vita, Bali rappresenta la meta ideale per il viaggiatore low cost.

Aricolo scritto da Skyscanner.it

  • Tags:

New York City è senza dubbio una delle città più affascinanti del mondo. Nei suoi oltre 8 milioni di abitanti è possibile incontrare gente di qualunque razza, cultura e religione. Rispetto a tanti anni fa, chiunque può adesso visitare la Grande Mela, viste le tantissime offerte voli a disposizione. La grandezza di questa città è difficilmente descrivibile con le semplici parole, vista la sua importanza anche per quello che ha lasciato nell’immaginario collettivo sia a livello di letteratura che di cinema. Non basta certo una vacanza di una settimana per visitarla tutta (anche se l’abbondanza dei voli per New York anche low cost può darci una mano) vista la mole di luoghi da visitare, ma ci sono sicuramente almeno un paio di attrazioni che non potete assolutamente perdervi nella vostra vacanza a New York:

Central Park

Considerato anche il polmone verde di New York, Central Park si presenta come un angolo di pace dal quale non si uscirebbe mai, forte dei 3,4 km² di prati, alberi e corsi d’acqua che la caratterizzano. Si trova nella Uptown, al centro tra i due quartieri residenziali, l’Upper West Side e l’Upper East Side, i quali prendono il nome dalla loro posizione rispetto al parco. Central Park è considerata dai newyorkesi come una vera oasi e rappresenta la scelta ideale per sfuggire ai grattacieli circostanti.

Ponte di Brooklin

Il Ponte di Brooklin mantiene un fascino e una bellezza tali da renderlo uno dei simboli di New York e degli Stati Uniti d’America. Per arrivarci, scendere alla fermata di metro omonima e salire per High Street e da qui seguire le indicazioni, per poi cimentarsi in una lunghissima camminata dove ammirare un panorama probabilmente unico nel suo genere.

Statua della Libertà

statua libertà


Nota anche come “la libertà che illumina il mondo” la statua della Libertà, è sicuramente il monumento simbolo di New York e soprattutto degli interi Stati Uniti d’America. Grazie ai suoi 93 metri d’altezza, è possibile ammirarla fino a 40 chilometri di distanza. Venne completata nel 1884 e inaugurata 2 anni dopo e rappresenta tra le altre cose un segno dell’amicizia tra il popolo americano e quello francese, da cui venne ideata, progettata e trasportata fino a destinazione.

Metropolitan Museum

Semplicemente uno dei più grandi ed importanti musei del mondo e una vera e propria arca dedicata all’arte. La sola collezione permanente del Met presenta oltre due milioni di opere d’arte suddivise in diciannove sezioni, ma sono presenti anche opere risalenti all’antichità classica, all’antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri Europei. Non mancano neanche opere d’arte africane, asiatiche, dell’Oceania, bizantine e islamiche. Non bastassero le mostre permanenti, il Metropolitan garantisce grandi mostre itineranti per tutto il corso dell’anno e di fatto vale sempre la pena farci una capatina.

Times Square

Times square

Nonostante le dimensioni non siano paragonabili ad esempio alla Piazza Rossa, Times Square ha raggiunto lo status di icona paesaggistica ed è divenuta un simbolo a New York. Times Square è nota anche e soprattutto per i grandi e numerosi cartelloni pubblicitari animati e digitali, capaci a volte di lasciare attoniti per la qualità e la bellezza dell’impatto visivo. Il caso limite è costituito dall’insegna ricurva alta sette piani del NASDAQ, inaugurata nel gennaio 2000 è costata la bellezza di 37 milioni di dollari.

Foto di Giacomo Magnanelli

  • Tags:


Photo Credits Fotografia e Viaggi


Il capodanno è appena passato e già mi ritrovo a pensare al prossimo ponte utile per organizzare un’altra vacanza low cost che mi permetta di staccare la spina per qualche giorno.

Calendario alla mano bisogna aspettare qualche mese che arrivino le vacanze di Pasqua per rimettere tutto l’occorrente in valigia e rimettersi in viaggio.

Tra le tante mete il mio pensiero è caduto su una città tutt’altro che economica: Venezia.

Venezia è la città romantica per eccellenza, capace di stupire ogni volta per la bellezza dei suoi monumenti e per il fascino dei suoi canali anche i viaggiatori più smaliziati ed esperti.

Purtroppo però a tanta bellezza corrisponde anche un alto costo delle strutture ricettive, alberghi e residence, che possono indurre specialmente i più giovani a desistere dal visitare questa città unica al mondo.

Tuttavia seguendo qualche piccolo accorgimento è possibile riuscire a trovare un buon hotel low cost a prezzi più che accettabili:

1) Cerca un Hotel lontano dal centro: se vuoi che il tuo hotel sia su Piazza San Marco non puoi certo pretendere di spendere poco; cerca un albergo leggermente più distante dal centro (Venezia non è poi così grande e ci si sposta facilmente) magari nei pressi della stazione ferroviaria dove, ad esempio, si trovano delle buone strutture a prezzi più bassi.

2) Prenota in anticipo: prenotando in anticipo si riesce ad approfittare delle offerte più convenienti messe a disposizione da tour operator e dagli stessi hotel con l’intento di assicurarsi il maggior numero di prenotazioni; in questo modo si può risparmiare anche un 10% sul costo della camera.

3) Prenota per più notti: spesso si trovano offerte che permettono di ottenere forti sconti sul soggiorno di più notti; in alcuni casi il risparmio è davvero molto conveniente tanto da permetterti di ammortizzare quasi completamente il soggiorno in più.

Insomma Venezia non sarà mai una città economica ma seguendo questi semplici consigli sarà possibile risparmiare sul costo dell’hotel e visitare questa splendida città che tutto il mondo ci invidia per il suo fascino e per l’immenso patrimonio artistico.

In collaborazione con: Blog viaggi last minute

  • Tags:

Sulla costa sud occidentale dell’Australia, tra savana, deserto e foreste pluviali, c’è una splendida località di mare, un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e la vita all’aria aperta: Perth.

Il mare cristallino, le spiagge bianche e lo stile di vita rilassato sono sicuramente alcuni dei motivi che spingono sempre più persone a studiare inglese in Australia e scegliere Perth per una vacanza, un soggiorno breve o un cambio di vita.

Il secondo motivo è il costo della vita molto basso e le tantissime occasioni vantaggiose per risparmiare mangiando fuori e non solo…

Mai sentito parlare del One World Cuisine? Il motto di questo ristorante vegetariano è “Eat veg pay what you feel”, ovvero decidi tu il prezzo che ritieni giusto pagare quello che hai mangiato, e normalmente è un prezzo molto vantaggioso!

Tentato dalla cucina indiana? Il Carnegie’s Bar & Restaurant, oltre all’ottima cucina, ogni domenica applica l’offerta “Long Week end Cocktail night” tutti i cocktail a metà prezzo. E in base alle occasioni tante altre offerte stagionali, controlla il sito web prima di prenotare!

Matto per i barbecue? Beh ancora meglio se gratis, no!? All’Eurobar, nel cuore di Perth, se vai dalle 7 alle 9pm puoi assaggiare le deliziose pietanze che arrivano dal barbecue senza pagare un centesimo.

Non solo locali e ristoranti, Perth è meglio nota per il sistema di trasporti pubblici semi gratis ovvero: il centro cittadino è Free Transit Zone, treni e autobus sono completamente gratuiti e sono inclusi anche le linee ad alta frequentazione CAT.

Infine se sei amante dello shopping non puoi perderti i mercatini: il Canning Vale market ha delle occasioni spettacolari, non gratis ma quasi!
Scegli di scoprire il Continente Down Under e le meraviglie che ha da offrire, sopratutto quelle low cost.

Se vuoi conoscere meglio l’Australia affidati a chi ha da anni esperienza nei corsi di inglese in Australia o leggi maggiori informazioni sui blog dedicati a queste e altre destinazioni.

Autrice del testo: Daniela Elia di Kaplan Blog

  • Tags: