Il 2013 è appena iniziato e ne approfittiamo subito per augurare a tutti voi, amici di Viaggiogratis, un anno speciale, ricco di avventure e di nuove scoperte! 🙂
Per far si che il 2013 sia un anno di viaggi, nonostante la nauseante crisi di cui tutti parlano ogni giorno, vi proponiamo in questo post, qualche consiglio su come viaggiare low cost, per cercare così di risparmiare senza rinunciare alla vostra vacanza.
- Se avete intenzione di pianificare una vacanza durante il periodo pasquale, il ponte del 25 Aprile o il periodo estivo, iniziate fin da ora a consultare i siti delle agenzie di viaggio on line o i portali di viaggio. Spesso le agenzie propongono offerte sulla prenotazione anticipata.
- Effettuate una ricerca sul web, sui blog o sui siti che trattano di viaggi come ad esempio Smartbox, TUI.it o Viaggiagratis: durante tutto l’anno non mancano le possibilità di partecipare a concorsi che mettono in palio un viaggio, completamente gratis! Provate a partecipare, tentare non costa nulla e si vince davvero! 😉
- Durante la fase di ricerca di informazioni sulla vacanza, non dimenticate di consultare social network, blog, forum, siti di recensione di viaggi (ad esempio tripadvisor): recensioni e consigli on line di chi ha soggiornato in una struttura o di chi è già stato in una certa località possono rivelarsi davvero utili e aiutarvi a scegliere al meglio tra le numerose offerte.
- Prenotate con largo anticipo, scegliendo, se possibile ovviamente, i periodi di bassa stagione come Giugno o Settembre. Potrete anche prenotare solo il volo: grazie alle compagnie low cost il prezzo del biglietto, se prenotato adesso per l’estate, è molto basso. Risparmierete davvero tanto. E se ne avete la possibilità, volando nei giorni infrasettimanali il costo è ancora più basso.
- Cercate di viaggiare solo con il bagaglio a mano: eviterete costi aggiuntivi al prezzo del biglietto aereo.
- Se avete trovato una buona offerta per la prenotazione dell’hotel, scegliete di prenotarlo con la formula “rimborabile“: avrete cosi tempo fino all’ultimo momento di poter cambiare idea nel caso troviate un’offerta migliore.
- Di una destinazione, scegliete di soggiornare nelle località meno gettonate o affollate ma altrettanto affascinanti. Per chi vuole scoprire la Grecia, ad esempio, scegliete le isole minori ma dal fascino ancora più caratteristico come Ios, Paros o Naxos. Respirerete la vera Grecia. E per chi sceglierà le Baleari, a Ibiza scegliete di soggiornare a Sant’Antonio: i prezzi sono molto più bassi e su quel versante il mare è favoloso. E per viaggiare a prezzi davvero convenienti, scegliete di visitare la meravigliosa Andalusia, dove una birra è servita al costo di un 1,50 euro e numerosi hotel a 3 o 4 stelle offrono stanze anche da 20 euro.
- Scoprite il più possibile a piedi le città, specialmente quelle di piccole dimensioni, e risparmierete sui mezzi di trasporto. Vedrete che certe distanze sono solamente relative.
- Nelle grandi città come Londra o Parigi, scegliete l’abbonamento settimanale per i trasporti come metro o autobus: risparmierete sul prezzo di ogni singola tratta giornaliera.
- Mangiate streetfood: è low cost e vi permetterà di scoprire i veri sapori locali.
Seguendo questi piccoli suggerimenti, le possibilità di risparmiare sono elevate. Iniziate fin da ora ad organizzare la vostra vacanza all’insegna del Low Cost! 😉
Commenti recenti